IV GAMMA, “ENORMI MARGINI DI SVILUPPO IN BRASILE”

Una delegazione di 11 operatori della IV gamma brasiliana aderenti all’Istituto brasiliano dell’orticoltura Ibrahort è protagonista in questi giorni di un tour tra alcune aziende emiliano romagnole per apprendere le tecniche di produzione, lavorazione e confezionamento.

L’iniziativa, organizzata da Bre Archimede Salerno, agenzia per la Cooperazione Internazionale che da 20 anni opera per la Commissione Europea nella realizzazione di progetti di sviluppo rivolti all’America Latina, è stata coronata al Macfrut da un seminario intitolato "Internazionalizzazione ed innovazione tecnologica nella filiera orticola tra Italia e Brasile".

Sono intervenuti Carlos Schmidt, presidente Ibrahort, Giancarlo Colelli, della facoltà di agraria dell’università di Foggia, che collabora al progetto rientrante nell’ambito del programma Al Invest e Achille Bianchi, presidente di Bre Archimede Salerno. La IV Gamma, è stato detto, è un settore dagli enormi margini di sviluppo, in Brasile: solo il 3% dei consumatori, infatti, acquista prodotti pronti al consumo.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.