GLIFOSATO, L’EUROPARLAMENTO DÀ L’OK PER ALTRI 7 ANNI

L’Europarlamento chiede alla Commissione europea di limitare a sette anni il rinnovo dell’autorizzazione del glifosato, il principio attivo più utilizzato al mondo per produrre erbicidi e considerato ‘probabilmente cancerogeno’ dall’Oms e ‘probabilmente non cancerogeno’ dall’Efsa. Il messaggio, prettamente politico, è stato approvato con 374 voti a favore, 225 contrari e 102 astensioni. L’Assemblea di Strasburgo è risultata molto divisa sul dossier, considerato ‘sensibile’ a livello europeo, ma alla fine ha prevalso la linea più conservatrice rispetto alla domanda iniziale di dare invece lo stop all’autorizzazione, passata in commissione ambiente lo scorso 22 marzo. In compenso gli eurodeputati hanno approvato una serie di altre richieste all’esecutivo Ue, fra cui quella “di tenere maggiormente conto dell’utilizzo sostenibile degli erbicidi contenenti glifosato” e “a raccomandare agli Stati membri, nello specifico, di limitare o vietare la vendita di glifosato agli utilizzatori non professionali”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.