Fine settimana scoppiettante per la pesca Saturnia, marchio di proprietà dell’azienda agricola Eleuteri, associata alla Aop Armonia, che in occasione dell’inizio del concorso “Vinci un weekend enogastronomico a Montecosaro, borgo medioevale della pesca Saturnia”, è stata protagonista in Veneto di una serie di iniziative promozionali di stampo “Gourmet” . Il 10 giugno, infatti, è iniziato il concorso, giunto alla sua quarta edizione (durerà fino al 26 giugno), che premierà 7 coppie di consumatori estratti a sorte tra quelli che acquisteranno confezioni di pesca Saturnia presso i punti vendita dei gruppi Pam, Alì e Dimar.
Il 10 giugno uno dei più prestigiosi ristoranti veneti (ed italiani) La Peca di Lonigo (Vicenza), ha realizzato uno speciale menù “TuttoSaturnia”. Utilizzata in tutti i piatti, dall’antipasto al dolce, la pesca Saturnia ha così colpito i fratelli Portinari (proprietari del ristorante La Peca, 2 stelle Michelin) da indurli ad inserire stabilmente la pesca Saturnia nel loro menù estivo, ulteriore riprova delle straordinarie caratteristiche organolettiche del frutto. Sempre lo stesso giorno sul Mattino di Padova è stata pubblicata un’intera pagina per pubblicizzare lo Show Cooking che si è tenuto presso l’ipermercato Aliper di Fontaniva (Pd) alle porte di Cittadella. La chef di Montecosaro, Rosaria Morganti, che ormai da circa 10 anni realizza piatti a base di pesca Saturnia presentati annualmente in veri e propri laboratori del gusto, ha proposto diverse versioni gourmet della pesca Saturnia, abbinandola al Ciabuscolo (salame Igp maceratese) o ai Moscioli di Portonovo (cozze della provincia di Ancona presidio Slow Food), fino alla realizzazione di un piatto vengano proponendo la pesca con tofu e sapa (una sorta di aceto balsamico prodotto nel maceratese).
Centinaia i consumatori che si sono fermati ad ascoltare e che hanno mostrato notevole interesse tempestatando di domande la chef maceratese. “Una formula di supporto alle vendite dalle potenzialità incredibili”, ha dichiarato al Corriere Ortofrutticolo Marco Eleuteri, direttore della Aop Armonia e titolare con la sorella Laura dell’azienda agricola Eleuteri, “tanto che l’anno prossimo pensiamo di ripetere questa formula ogni fine settimana di giugno e luglio coinvolgendo una trentina di ipermercati delle diverse insegne distributive che distribuiscono la nostra pesca Saturnia. Credo che raccontare la storia di un frutto, descrivere il territorio dove viene prodotto, illustrare le sue caratteristiche gustative, suggerire come usarlo in cucina e farlo assaggiare, possa far aumentare notevolmente la fiducia e la curiosità dei consumatori, e conseguentemente la propensione all’acquisto prima e la fidelizzazione verso il prodotto poi. Del resto la risposta dei consumatori in questo primo test è stata entusiasmante, con incrementi a tre cifre rispetto alle vendite normali del punto vendita”.