AGEA COMMISSARIATA, IL “TRAGHETTATORE” È GABRIELE PAPA PAGLIARDINI

Per l’Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, il capolinea è vicino. Dopo ritardi e inefficienze nei pagamenti della Pac, il ministero delle Politiche Agricole ha deciso di commissariare l’ente. Al posto di Stefano Antonio Sernia, che è stato direttore dell’Agea dal giugno 2014 ad oggi, è stato nominato Gabriele Papa Pagliardini (nella foto) come commissario straordinario. Il nuovo “traghettatore” dell’ente, pugliese d’origine e attuale consigliere del ministro Maurizio Martina per il progetto Agricoltura 2.0, è stato già direttore generale all’Assessorato all’agricoltura della Regione Puglia con gli assessori Dario Stefàno e Fabrizio Nardoni.

Ancora da capire il futuro di Agea, se si andrà verso una sua chiusura definitiva oppure se il lavoro di Papa Pagliardini porterà ad una profonda ristrutturazione a tutti i livelli di un ente che finora ha scontato grossi problemi gestionali e di inefficienze.

Soddisfatta la Cia per la nuova nomina che sottolinea. “Papa Pagliardini ha davanti a sé una sfida non facile: quella di un cambio di passo che recuperi la fiducia dei produttori agricoli e porti l’ente a far parte di un sistema di strumenti efficienti e competitivi di cui l’agricoltura ha fortemente bisogno. L’esperienza e la competenza maturate dal neo commissario in Regione Puglia sono una premessa importante e positiva per affrontare al meglio questa sfida. Un’azione orientata a rendere efficiente l’amministrazione e competitiva l’agricoltura italiana non potrà che vedere la Cia a fianco del nuovo Commissario, che dovrà essere prima di tutto messo nelle condizioni migliori per gestire e attuare il cambiamento”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.