TTIP, PER IL MINISTRO CALENDA “IL TRATTATO RISCHIA DI SALTARE. NEGOZIAZIONI TROPPO LUNGHE”

Il Ttip, il trattato commerciale di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti finirà in un binario morto. A dirlo è il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda (nella foto), all’assemblea dell’Ania: “Il Ttip secondo me salta perché siamo arrivati troppo lunghi sulla negoziazione”, ha detto. “Rischia di saltare anche l’accordo con il Canada perché c’è una mancanza di fiducia verso tutto quello che internazionalizzazione e una mancanza di delega a una governance europea certa”, ha aggiunto. “Noi siamo il sistema con i dazi più bassi al mondo, quindi se stiamo fermi è peggio per noi”, aggiunge il ministro dello Sviluppo economico.

Poi il ministro Calenda corregge il tiro: il Ttip per ora non salta, e “se salta è perchè siamo andati lunghi con la negoziazione”, perché “siamo arrivati troppo in là” dice a margine di un convegno alla Camera. L’Italia continuerà a trattare, come “abbiamo ribadito al Consiglio europeo, dove abbiamo riconfermato il mandato in pieno”.

Quasi dello stesso avviso anche il governo francese.. Secondo il vice ministro francese per il Commercio, Matthias Fekl sarà “impossibile per l’Unione europea e gli Stati Uniti siglare entro quest’anno un accordo sul Ttip. “Penso – ha scritto in un comunicato molto critico – che un accordo nel 2016 è impossibile e tutti lo sanno, inclusi quelli che dicono cose diverse. Stiamo aspettando così tante serie offerte da parte degli Usa che non c’è alcuna possibilità che qualcosa cambi entro il termine del mandato dell’amministrazione Obama”.

(fonte: Huffington Post)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.