Questa mattina il mercato ortofrutticolo di Palermo è stato bloccato per la protesta dei mulettisti, addetti al trasporto, portantini e operai della struttura. Protesta rientrata nella tarda mattinata ma che ha bloccato traffico, produttori e operai per una lunga mattinata. La scintilla che ha infiammato gli operai è stata la scelta da parte di direzione e amministrazione comunale di cambiare l’orario di scarico dei tir, dalle tre del mattino invece che dalla mezzanotte. Dopo la protesta, i tir sono entrati al mercato e le attività sono riprese grazie alla promessa di ridiscutere i nuovi orari. Domani si vedrà.
“La protesta di oggi al mercato Ortofrutticolo di via Montepellegrino a Palermo, con i tir che bloccano la circolazione, è l’ennesima prova che il mercato deve essere spostato in luogo più idoneo, sia logisticamente che commercialmente”, afferma Filippo Occhipinti, capogruppo dei Comitati Civici al consiglio comunale di Palermo. “Una struttura tra l’altro neanche a norma e senza addirittura un impianto fognario che sconta anni di abbandono e violazioni delle regole elementari, tra le quali i controlli delle attività e dei flussi dei veicoli, che si ripercuotono pesantemente sulla vivibilità e sulla pulizia della zona, a scapito dei residenti e dei commercianti. Nonostante gli sforzi della Rap, lodevoli ma isolati, non si vedono grandi cambiamenti. L’amministrazione si impegni a cercare i fondi per lo spostamento del mercato che è prioritario, tanto quanto una linea di tram. Lo spazio attuale può essere convertito a zona verde o a spazi pubblici da destinare al quartiere”.
(fonte: LiveSicilia)