SOCIAL FARMING, VENERDÌ SEMINARIO GRATUITO SULLA GESTIONE DEI SOTTOPRODOTTI AGRUMICOLI

Venerdì 23 marzo dalle 9,30 alle 13,30, nelle sede della OP Rossa di Sicilia e della Ortogel, alla zona industriale di Caltagirone (Catania), si svolgerà il seminario formativo “La gestione dei sottoprodotti agrumicoli (pastazzo/sottoprodotti per l’industria, ecc.)”, nell’ambito del progetto “Social farming. Agricoltura sociale per la filiera agrumicola 2.0”, realizzato dal Distretto Agrumi di Sicilia e dall’Alta Scuola Arces con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation.

Il seminario, gratuito e aperto a tutti, ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze e le competenze degli addetti all’agricoltura e all’industria alimentare relativamente a metodi e tecnologie innovative per il riutilizzo dei sottoprodotti agrumicoli.

Il seminario sarà strutturato in due fasi: una prima di approfondimento teorico, avrà una durata di 2 ore e si svolgerà nei locali della O.P. Rossa di Sicilia Soc. Coop. Agricola. Introduzione a cura di Federica Argentati,  Presidente del Distretto Agrumi di Sicilia, a seguire la relazione del professore Biagio Pecorino, Ordinario di Economia ed estimo rurale all’Università di Catania, sulle possibili applicazioni in campo industriale ed energetico dell’utilizzo dei sottoprodotti agrumari.

La seconda fase, di applicazione pratica, avrà una durata di 2 ore e si svolgerà negli stabilimenti della Ortogel SpA, ubicati nelle immediate vicinanze dell’OP Rossa di Sicilia. La visita sarà guidata da Salvatore Imbesi, General Manager di Ortogel

Per i Dottori Agronomi e Forestali della Sicilia, la partecipazione in aula al Seminario da diritto ai crediti formativi professionali (0,5 CFP attività formativa caratterizzante).

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.