Macfrut, la fiera della filiera ortofrutticola, è in programma dal 9 all’11 maggio a Rimini e Polymer Logistics, multinazionale leader nei sistemi di pooling per l’ortofrutta, arriva all’appuntamento chiave per il settore nazionale forte della medaglia di bronzo che il suo espositore piramidale effetto legno si è aggiudicata al Macfrut Innovation Award (Categoria Logistica e Servizi), organizzato da Cesena Fiera e L’informatore agrario.
“Il modulo garantisce una esposizione elegante, ma anche funzionale e flessibile, ai prodotti ortofrutticoli sfusi grazie a una struttura piramidale a quattro facce con la possibilità di inserire vani multiuso a scomparsa nella zona sottostante – spiega Gianpaolo Mezzanotte, managing director dell’azienda – Una struttura interna in metallo premontata si apre e si richiude a soffietto in maniera pratica e veloce mentre, lateralmente, i copri-montanti laterali e i pannelli sono in plastica effetto legno e si applicano per inserimento o a pressione. L’espositore, dunque, può essere utilizzato totalmente chiuso, o utilizzando i vani sottostanti per sistemare uno-due carrelli con cassette di prodotto o, ancora, installando la richiesta un apparato refrigerante”.
In fiera, (Padiglione D3 – stand 068) Polymer Logistics presenterà anche gli altri due nuovi espositori, uno piatto e l’altro inclinato. “Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza positiva che la grande distribuzione nazionale ed europea ci sta riservando – continua Mezzanotte – non passa giorno, infatti, senza che installiamo i nostri moduli espositivi in alcuni punti vendita della gdo italiana. E i commenti dei clienti e dei consumatori ci convincono ulteriormente in relazione al fatto di aver intrapreso la strada giusta”.
“Raramente, infatti, ci si ferma a valutare il ruolo degli espositori per alzare la qualità percepibile dell’offerta nell’area dell’emozione, attraverso gradevolezza, calore, ordine, ambientazione. Proprio su questi elementi – conclude Mezzanotte – si concentra Polymer Logistics con le soluzioni a sponde abbattibili effetto legno che, da strumento di logistica distributiva, si propongono anche come duttili elementi espositivi per modulare il layout merceologico dei punti di vendita e alzare il piacere di fare la spesa a libero servizio, ambientando l’offerta, invitando all’acquisto, facilitando la lettura dello scaffale. Insomma ci candidiamo come portavoce della freschezza, accoglienza e pulizia dei reparti ortofrutta del futuro”.