COLDIRETTI, IN CALABRIA ENTRO L’ANNO 4 MERCATI COPERTI DI “CAMPAGNA AMICA”

Entro l’anno arriveranno a quattro i mercati coperti calabresi della rete Coldiretti di ‘Campagna amica’. Dopo il debutto, lo scorso aprile, della prima struttura a Catanzaro Lido, entro fine giugno si inaugurerà anche quello di Reggio Calabria, seguirà Lamezia Terme e, ai primi di settembre, Cosenza dove, in particolare, sui 500 mq coperti e più di 700 allo scoperto, si svilupperanno anche dei percorsi formativi diretti alle scolaresche.

“Si tratta di strutture – ha spiegato Pietro Molinaro (nella foto), presidente di Coldiretti Calabria – che affiancheranno gli oltre 50 mercati della rete regionale di Campagna Amica che occasionalmente già sono in funzione sul territorio. Nascono con l’obiettivo da un lato di permettere agli agricoltori di spuntare qualcosa di più con la vendita diretta ma anche per fare conoscere la nostra agricoltura, la sua storia, la stagionalità e promuovere la distribuzione a chilometro zero”.

Se con i conferimenti alla Gdo (in Calabria la rete dei Centri Agroalimentari non è presente) il produttore ha dei margini che oscillano intorno ai 17 centesimi di media, con la vendita diretta, secondo i dati rilevati da Campagna Amica, si riesce ad arrivare anche a 25 centesimi di margine per ogni chilo di prodotto venduto.

“Nei mercati coperti – continua Molinaro – non ci saranno solo ortofrutta anche se è la merce principale, ma tutti i prodotti agricoli, inclusi formaggi, olio, salumi. Saranno ospitati anche dei ristoratori con agri-chef che racconteranno ai consumatori/avventori le ricette usate, i prodotti con cui le realizzano, come vengono coltivati, le tradizioni della Calabria agricola e dei suoi 309 centri interni su oltre quattrocento comuni del territorio. Si tratta di informazioni importanti che servono al consumatore per potere apprezzare a valorizzare quello che compra. Etica, cibo, territorio e km 0 sono le parole chiave della rete”.

Un passo alla volta oggi la rete di Campagna Amica sta per raggiungere il record di rete di vendita diretta più grande di Europa e in Italia è presente in tutte le città che, nel solo 2017, ha registrato un affluenza di 3,4 milioni di visitatori “a dimostrazione – precisa Molinaro – che non sono solo un momento di socialità ma anche un elemento importante della nostra economia”. (m.l.)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.