OI, DONATO FANELLI NUOVO COORDINATORE COMITATO UVA DA TAVOLA

Si è riunito a Roma il Comitato Uva da tavola dell’O.I. e nell’ambito dei rinnovi previsti dallo statuto, Donato Fanelli (nella foto) è subentrato, con voto unanime, a Giacomo Patruno che aveva sin qui guidato il Comitato portando il comparto dell’uva all’attenzione della grande filiera nazionale, impostando un protocollo interprofessionale in tema di razionalizzazione dei residui di antiparassitari e proponendo una prima Campagna di comunicazione e promozione istituzionale nella stagione 2016.

Donato Fanelli è produttore di uva da tavola a Conversano, provincia di Bari, Vicepresidente dell’Op ArcaFruit e Responsabile commerciale della cooperativa Vivafrutta. Laureato alla Bocconi in economia aziendale ed ex Presidente Nazionale Giovani Coldiretti, è attualmente tra i più giovani aderenti all’Accademia dei Georgofili. “La cifra distintiva del mio impegno per questo mandato – ha affermato Fanelli nel suo intervento in cui ha ringraziato i colleghi del Comitato per la fiducia concessa – sarà quella di unire tradizione e innovazione nella filiera dell’uva da tavola”.

Il  Presidente Battelli, presente alla riunione, oltre ai sinceri ringraziamenti per l’operato di Giacomo Patruno e l’auspicio di una proficua collaborazione con il neo Coordinatore Fanelli, ha esposto, nell’ambito della nuova strategia della comunicazione istituzionale di Ortofrutta Italia – con una dozzina di diversi prodotti e la presenza, per un anno intero, sui banchi della Moderna Distribuzione così come di quella tradizionale e di prossimità – le opportunità predisposte anche per l’Uva da tavola italiana che il Comitato potrà concretizzare nel periodo autunnale, da settembre a Natale.

Nei prossimi giorni, infatti, sarà formalizzato un capitolato di miglioramento qualitativo con il quale l’intera filiera si proporrà alle iniziative di comunicazione e promozione istituzionali nei punti vendita seguendo, ma solo stagionalmente, l’analoga iniziativa che sta partendo per le pesche e nettarine italiane.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.