L’Irlanda teme di essere messa all’angolo del mercato agricolo europeo a causa della Brexit ed il ministro dell’agricoltura si rivolge al suo omologo francese in cerca di supporto.
È quanto è emerso nel corso della visita ufficiale del ministro all’Agricoltura parigino, Stephane Travert (nella foto sotto) che ha incontrato il suo omologo irlandese, Michael Creed TD (nella foto di apertura), a Cork City la scorsa settimana.

Stephane Travert
“La Francia è simile all’Irlanda – ha commentato Creed a conclusione del faccia a faccia -. Entrambi i Paesi hanno un importante settore agroalimentare e pertanto condividiamo le stesse preoccupazioni. Questa visita offre l’opportunità di impegnarci a fianco di una voce significativa tra gli Stati Membri dell’Ue su questioni di vitale importanza per il nostro Paese, come la riforma della PAC, la Brexit e l’accordo Mercosur. Siamo entrambi concordi sulla necessità di aumentare il bilancio proposto per la PAC, a tal fine, abbiamo convenuto di continuare a lavorare in stretta collaborazione per cercare una convergenza con gli altri Stati Membri su questo punto oltre che per sviluppare un percorso condiviso relativamente ai regolamenti già pubblicati”.
Con riferimento alle trattative in corso sulla Brexit, il ministro Creed non ha nascosto le sue preoccupazioni.
“C’è una frustrazione condivisa derivata dalla mancanza di progressi nei negoziati sulla Brexit – ha detto -. È stato significativo che il ministro Travert abbia ribadito il sostegno francese alla prevenzione del rischio isolamento in cui si trova l’Irlanda. Ha inoltre espresso il proprio sostegno per i nostri sforzi volti a garantire che i prodotti che accedono a e dall’Ue attraverso il Regno Unito, non siano svantaggiati dalle condizioni della Brexit. Condividiamo un forte consenso sull’approccio della task-force Ue in materia di pesca e sulla continuazione dell’accordo tripartito per il trasporto di equini. L’Irlanda – ha ribadito – continua ad opporsi all’inclusione della carne bovina nel contesto di qualsiasi accordo commerciale Ue-Mercosur”. (m.l.)
(Fonte: Ministero dell’Agricoltura Irlandese)