PATTO STRATEGICO TRA TESCO E CARREFOUR PER TAGLIARE I COSTI CON I FORNITORI

Nuova alleanza nel mondo distributivo. Tesco e Carrefour, due gruppi in grado assieme di sviluppare oltre 171 miliardi di dollari di vendite all’anno e che sono ai vertici europei nel comparto distributivo, hanno annunciato un’intesa strategica di lungo periodo. L’obiettivo? Creare una centrale d’acquisto unica con il chiaro scopo di ridurre i costi e riuscire a staccare prezzi più bassi ai propri fornitori per poi proporre a loro volta prodotti più convenienti ai clienti nel punto vendita.

I dettagli del patto anglo-francese non sono stati ancora resi noti. Tuttavia l’accordo dovrebbe essere chiuso entro un paio di mesi e inizialmente sarà triennale.

Un altro intento dell’operazione è per controbattere all’offensiva su più fronti nel mondo dell’e-commerce, specialmente contrapponendosi al ciclone Amazon. Ma allo stesso tempo essere più competitivi con il mondo dei discount, a partire da catene come Lidl e Aldi.

Secondo gli analisti, come riporta il Sole24Ore, il patto tra i due retailer porterà risparmi per 450 milioni di euro anche se il rischio è la creazione di una guerra al ribasso dei prezzi che potrebbe penalizzare ulteriormente i produttori.

Su quest’ultimo punto Carrefour Italia, in una nota, sottolinea come “l’azienda continuerà a impegnarsi con i propri fornitori locali, con cui ha sviluppato negli anni solidi rapporti”: nei punti vendita della catena francese lungo lo Stivale ci sono 30mila referenze made in Italy e il 90% dei fornitori è italiano.

Per Carrefour si tratta della terza importante partnership in sei mesi, dopo quelle con il gigante cinese Tencent e l’americana Google per l’e-commerce.

Nella terra d’Albione, invece, è di pochi mesi fa l’altro grande accordo tra Sainsbury’s e Asda (leggi news), il secondo e terzo player della gdo britannica, con una fusione che vale 51 miliardi di sterline di ricavi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.