Un 2018 da ricordare per il settore della IV Gamma, che fa realizzare performance di vendita veramente notevoli. Secondo le rilevazioni di mercato aggiornate al 30 dicembre 2018 (fonte: Nielsen Market *Track – Iper + Super + Lis + HD) il trend di crescita fatto registrare nel 2017 viene non solo confermato ma ancora migliorato, con una crescita a valore del +5,9% (+5,2% nel 2017).
Al netto delle variazioni nell’andamento degli acquisti dovute ai consueti picchi stagionali, i fattori che hanno trainato il settore verso questi ottimi risultati sono sia un ampliamento della platea degli acquirenti, che salgono di 400.000 unità (+2,1%) raggiungendo quota 19,86 milioni di famiglie, sia un aumento della frequenza di acquisto.

Gianfranco D’Amico
“Siamo molto soddisfatti di questi dati, che confermano la fiducia e l’apprezzamento dei consumatori per i prodotti di IV Gamma, che offrono non solo un prodotto fresco, sicuro e di qualità, ma al contempo forniscono un valore aggiunto in termini di servizio che diviene sempre più importante.” commenta Gianfranco D’Amico, Presidente del Gruppo UIF IV Gamma. “L’ampliamento della platea degli acquirenti e l’aumento della frequenza di acquisto è un dato positivo anche dal punto di vista nutrizionale, in quanto le ricerche dimostrano come la IV Gamma, fornendo prodotti ready-to-eat, contribuisca a incrementare i consumi di frutta e verdura all’interno della dieta quotidiana delle famiglie.”