SIPO, AL VIA LA STAGIONE DEI RAVANELLI

SIPO comunica che sono nuovamente disponibili i ravanelli di produzione locale, sia a mazzi sfusi che in vassoio da 200g e saranno ordinabili a partire da ordini di mercoledì 20 marzo.

Appartenenti alla famiglia delle crucifere, piccoli e piccanti i ravanelli sono elementi ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Diuretici, disintossicanti e anche rilassanti, possono essere gustati sia crudi che cotti, oppure se ne può assaporare il succo. La loro coltivazione interessa tutto il bacino del Mediterraneo e ha tempi molto rapidi. Il periodo migliore è dalla primavera inoltrata fino a ottobre. Ne esistono diverse specie, ma quello più diffuso da noi è rosso con polpa bianca.

In Italia i ravanelli si mangiano crudi soprattutto in insalata o in pinzimonio, ma nel resto del mondo vengono anche cotti. Un’idea per variare la dieta è quella di utilizzare le foglie di ravanelli che, cucinate con le stesse modalità degli spinaci, sono un ottimo ingrediente per frittate e zuppe. Le foglie dei ravanelli si abbinano bene alle patate, quindi si possono preparare crocchette di foglie di ravanelli e patate, da friggere o cuocere in forno.

Per saperne di più è possibile visitare il blog di Sipo per imparare delle nuove ricette.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.