LE VENDITE DELLA GDO CRESCONO PIU’ AL SUD CHE AL NORD

Ripresa dei consumi al Sud mentre al Nord ristagnano quando non calano. Il dato sorprendente emerge dall’analisi delle vendite nella grande distribuzione organizzata aggiornata a metà luglio. Il dato sulla seconda settimana di luglio a livello nazionale dà un +0,62%, a conferma del fatto che la distribuzione moderna ha superato il momento no iniziato lo scorso maggio.

Il periodo dall’8 al 14 luglio dimostra però anche che il divario fra Settentrione e Meridione si sta ampliando, a favore di quest’ultimo. Da una parte c’è infatti il Nord-ovest che ha lasciato per strada un altro 1,21% del proprio giro d’affari, mentre dall’altra spicca il balzo del Sud che è cresciuto del 4,14%. Va poi registrato il buon +1,34% del Centro e il modesto +0,27% del Nord-est.

Dall’inizio dell’anno il progresso di Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia sfiora i tre punti percentuali (+2,93%), mentre Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia devono fare i conti con un rosso dello 0,55%. In mezzo fra questi due estremi si trovano Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia (-0,20%) e Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Sardegna (+0,63%).

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.