SIPO, PARTE LA RACCOLTA DEGLI SPINACI BIO

Sipo ha dato il via alla raccolta delle produzioni dello Spinacio bolloso da agricoltura biologica.

Lo Spinacio (spinacia oleracea) è una pianta erbacea appartenente alla stessa famiglia delle barbabietole e delle bietole (Chenopodiaceae). Una porzione da 100gr apporta soltanto 40 calorie, ma è ricca di sostanze nutritive. Sono ricchi di vitamina+ C pertanto sono ottimi per rafforzare il sistema immunitario. Sono una fonte anche di luteina, un carotene utile per proteggere la vista (dalla degenerazione maculare, dalla cataratta e dai danni del sole) e la pelle.

Per raccolte da ottobre a maggio, le semine vengono fatte a partire da agosto a cadenza di 15/20 gg o più a seconda della stagione (autunno-inverno-primavera),  della scelta varietale effettuata (lisci o bollosi) e della destinazione commerciale voluta  (“spinacione” e  spinacino) .

Gli spinaci sono un ortaggio riconoscibile dalla foglia verde, carnosa e rugosa. Gli spinaci  vanno piantati in luogo con clima temperato e fresco. Può resistere alle gelate fino a temperature che raggiungono sotto lo zero.

In cucina sono molto apprezzati non solo per il loro inconfondibile sapore e consistenza ma anche per le loro proprietà organolettiche. Possono essere consumati crudi o cotti, in insalata o con altri ingredienti, lessati, preparati a vapore o ripassati in padella. Inoltre, si prestano per accompagnare carne, formaggio e come ingrediente per gnocchi e frittate.

Per scoprire curiosità, news, nuove ricette e informazioni nutrizionali seguici sul nostro Blog http://blog.sipo.it/ e sulla nostra pagina Facebook https://it-it.facebook.com/siposaporidelmioorto/
Il prodotto commercializzato viene lavorato con le seguenti caratteristiche:

  • In busta pronto all’utilizzo;
  • In radice alla rinfusa

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.