SIPO, AL VIA LA RACCOLTA DEL CARDO GIGANTE DI ROMAGNA

Sipo ha dato il via alla raccolta delle produzioni sui propri terreni agricoli in provincia di Rimini del Cardo Gigante. Il cardo è una pianta annuale, originaria del Mediterraneo, un ortaggio invernale che giunge a maturazione in inverno. E’ di forma simile al sedano, ma appartenente alla famiglia dei carciofi, è piuttosto duro e di sapore amaro e viene per questo sottoposto ad imbiancamento e pertanto le piante vengono coltivate in assenza di luce. Il gelo è fondamentale, infatti, dopo una gelata, la consistenza del cardo diventa migliore e più tenera.

Quando si acquistano i cardi vanno scelte piante dal colore chiaro, chiuse e pesanti, prive di macchie, con costole croccanti e larghe. Sia la pulizia che la cottura del cardo richiedono molto tempo. È un operazione molto lunga e laboriosa, si devono eliminare le coste esterne più dure e filamentose. Le foglie più grandi vanno scartate, mentre si possono consumare le foglie tenere che si sviluppano sulla parte centrale del cespo. I cardi si possono cucinare sia gratinati, sia al forno che fritti.

Il cardo ha numerosissime proprietà e pochissime calorie: è antinfiammatorio, è anti stress, antitumorale e protegge il fegato.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.