DE CASTRO: “IL DOPO BREXIT NON SIA UN CAVALLO DI TROIA CONTRO I NOSTRI PRODUTTORI”

“Dopo la Brexit, serve un accordo ambizioso che impegni il Regno Unito a far propri gli standard produttivi e di sicurezza alimentare europea. Bisogna scongiurare il rischio che l’accesso al mercato unico di alimenti d’Oltre Manica si trasformi in un ‘cavallo di Troia’ che metterebbe a rischio la salute dei nostri consumatori e la sostenibilità economica delle nostre aziende”. Così Paolo De Castro (nella foto), coordinatore S&D alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo, si è rivolto alla presidente dell’Esecutivo Ue, Ursula von der Leyen, e al capo negoziatore, Michel Barnier, in occasione del dibattito sulla Brexit, oggi a Strasburgo.

“Dopo il divorzio da Londra, una delle pagine più buie della storia dell’Unione – ha proseguito l’eurodeputato PD – abbiamo l’obbligo di fare tutto il possibile per garantire ai nostri cittadini i risultati ottenuti in 45 anni di integrazione europea, salvaguardando e rafforzando i nostri rapporti con il Regno Unito, e basandoli sul principio dell’equità sociale, ambientale e della equa concorrenza”.

“In concreto – precisa De Castro – Londra deve impegnarsi a mantenere elevati gli standard di sicurezza e di etichettatura degli alimenti al pari di qualsiasi prodotto importato nell’Unione europea da un Paese terzo, soddisfacendo al massimo le norme di sicurezza alimentare”.

L’Union Jack è stata rimossa dai Palazzi delle istituzioni Ue, ma la parola è più che mai al difficile processo politico e istituzionale che dovrebbe concludersi il 31 dicembre 2020. I tempi sono limitati ma non possiamo permetterci – conclude De Castro – un accordo minimo per i nostri produttori e consumatori. Al contrario, vogliamo un’Europa capace di proteggerli e di decidere rapidamente un bilancio europeo ambizioso per i prossimi sette anni, per non aggiungere ulteriore incertezza all’incertezza della Brexit”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.