RIUNITA LA COMMISSIONE ITALIANA UVA DA TAVOLA. MASSIMILIANO DEL CORE PRESIDENTE

La Commissione Italiana Uva da Tavola, nel corso di una riunione svoltasi nel pomeriggio di ieri a Casamassima, parte della città metropolitana di Bari, riunione a cui è seguito un incontro pubblico, ha nominato il suo primo Consiglio Direttivo. Alla carica di presidente è stato nominato Massimiliano Del Core (OP Pignataro e Grape&Grape). Questi i 12 consiglieri: Stefano Borracci, Domenico De Novellis, Donato Fanelli, Michele Laporta, Onofrio Lilla, Francesca Lonigro, Francesco Lozupone, Francesco Messina, Leonardo Nanna, Pietro Serini, Michelangelo Stolfa e Vito Valenzano, espressione dei 58 soci fondatori, per ora tutti pugliesi, rappresentanti la produzione dell’uva da tavola, il commercio, la filiera e la ricerca, con attenzione anche per l’area geografica di appartenenza. Sono infatti rappresentati nel Direttivo tutti gli areali produttivi pugliesi: Nord-Bari, Tarantino, Polignano con Bari Sud e Sud-Est barese, mentre è negli auspici il prossimo ingresso di rappresentanti dei due areali produttivi siciliani, a partire da Mazzarrone.
L’incontro pubblico ha visto una grande partecipazione – circa 180 persone – con interventi skype di imprenditori dell’uva da tavola di altre regioni, in particolare Sicilia e Basilicata.  In collegamento anche il professor Rosario Di Lorenzo, ordinario di Viticoltura alla Facoltà di Agraria di Palermo, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra produzione e ricerca, una delle finalità della Commissione. Tra gli organi della stessa c’è infatti un Comitato Tecnico-Scientifico che coinvolge agronomi, studi tecnici e ricercatori universitari, composto in questa prima fase da 10 membri.
Significativa la presenza all’incontro di Giacomo Suglia, presidente di APEO e vicepresidente nazionale di Fruitimprese, che è intervenuto per fare gli auguri a un’iniziativa che mette al primo posto l’aggregazione della filiera dell’uva italiana pugliese e italiana.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.