Il mini-costoluto e il mini-ciliegino Shiny sono le due nuove varietà di pomodoro caratterizzate da un livello zuccherino superiore (anche oltre 12 gradi brix) dalla sementiera made in Italy Southern Seeds con quartier generale a Vittoria (Ragusa) leader per la melanzana globosa viola.

Il mini ciliegino Shiny
“Stiamo lavorando a varietà che riscoprano i sapori siciliani di una volta – spiega Giuseppe Dezio, perito agrario dell’azienda sementiera che sta iniziando collaborazioni anche in Spagna, Marocco, Algeria, Egitto, Giordania e altri Paesi del bacino mediterraneo –. Cerchiamo prodotti che oltre ad avere delle proprietà organolettiche superiori, siano anche resistenti agli stress dovuti al cambio climatico. Questo è quello che ci chiedono le aziende che, ogni anno di più, si accorgono che in campo le regole sono cambiate con temperature sempre più alte in estate e forti sbalzi di umidità in altri periodi dell’anno”.

Il mini costoluto allo studio
Il mini-costoluto è allo studio di un grande produttore della zona di Vittoria che sta lavorando su una propria distintività sul mercato. “Stiamo ancora impiantando le particelle coltivate, siamo in fase di inserimento – chiosa Dezio – ed il test è ancora in fase embrionale ma l’obiettivo, se tutto procede per il verso giusto, è quello di arrivare, per questo prodotto, ad una licenza esclusiva di produzione e commercializzazione. Si tratta di una varietà che viene raccolta a grappoletto rosso invece che verde. Abbiamo cambiato il gusto e il grado di maturazione per renderlo adatto a diverse destinazioni di mercato. Ad esempio, per renderlo più appetibile anche per il canale della ristorazione”.
Test riuscito, invece, per il mini-ciliegino giallo, chiamato ‘Shiny’, sperimentato dalla giovane azienda agricola pugliese Calcagnile la quale ha già sviluppato un brand, ‘Luxury tomato’ per collocarlo nel segmento premium di mercato.
Mariangela Latella