POMODORO DA INDUSTRIA, DE ANGELIS (ANICAV): “PRIORITARI INTERVENTI ANTI CRISI”

L’Assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna, Alessio Mammi, ha incontrato oggi i rappresentanti dell’OI pomodoro da Industria Bacino Nord Italia ed ha visitato lo stabilimento produttivo dell’azienda Mutti di Traversetolo – Montechiarugolo (Parma), impresa leader in Italia nella produzione di derivati del pomodoro (leggi news).

Il pomodoro rappresenta un comparto strategico per l’agroindustria dell’Emilia Romagna: nei 22 stabilimenti presenti sul territorio regionale si produce circa l’80% di tutto il trasformato del Bacino Nord e il 50% della produzione italiana di derivati con un fatturato di 1,5 miliardi di euro (50% del fatturato nazionale del comparto).

“Ringraziamo l’Assessore Mammi per l’attenzione che la Regione Emilia Romagna riserva al pomodoro da industria – dichiara Giovanni De Angelis (nella foto), Direttore Generale di ANICAV, l’associazione che, in Emilia Romagna, associa la quasi totalità delle aziende private della trasformazione del pomodoro – La campagna di trasformazione nel bacino Nord Italia quest’anno sta procedendo con qualche difficoltà: la contemporaneità di maturazione del pomodoro, causata dalle particolari condizioni climatiche, sta infatti creando problemi alla produzione agricola, anche se i danni sono stati parzialmente contenuti grazie alla corretta programmazione dei trapianti. Le industrie stanno lavorando al massimo per trasformare giornalmente tutto il pomodoro possibile nel pieno rispetto delle condizioni contrattuali e la filiera sta dimostrando grande compattezza e un forte spirito di collaborazione. L’Industria – continua De Angelis – ha chiesto all’assessore Mammi un prioritario impegno affinché, con adeguati e necessari interventi infrastrutturali, l’areale emiliano sia messo in sicurezza dal sempre più concreto rischio di emergenza idrica.”

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.