In una stagione nera per le pere, non la prima (e non l’ultima se il settore non si riorganizza), ecco una varietà di nicchia che si distingue per qualità elevata, dolce e dal colore accattivante, una varietà che rappresenta in Italia solo il 2% del mercato ma sulla quale sarebbe il caso di investire di più (a patto di mantenere il livello qualitativo attuale per non rovinare tutto). Ci riferiamo alla Max Red Bartlett comunemente nota come Williams Rossa, sui banconi di vendita della GDO in questi giorni, il periodo ottimale per il suo consumo.


LA VALUTAZIONE. Prodotti di scarsa qualità o di tracciabilità incerta non sono presi in considerazione. La valutazione da 1 a 5 ha il seguente significato: valutazione 1 significa che il prodotto è giudicato di qualità complessiva sufficiente; valutazione 2 qualità complessiva più che sufficiente; valutazione 3 qualità complessiva buona; valutazione 4 qualità complessiva ottima; valutazione 5 qualità complessiva eccellente. Per qualità complessiva si intende la somma dei fattori della qualità intrinseca (caratteristiche organolettiche, gusto, sapore, salubrità) e della qualità estrinseca (filiera garantita, imballaggio compostabile, chiarezza dell’etichetta, altro).