ENTRA IN VIGORE L’ACCORDO SULL’USCITA CONSENSUALE DI LONDRA DALL’UE

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il numero uno del Consiglio UE Charles Michel hanno firmato ieri mattina, 30 dicembre, l’accordo commerciale post Brexit che regolerà i rapporti tra Londra e Bruxelles dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione. I documenti dell’accordo sono stati trasportati nel primo pomeriggio di ieri a Londra da un aereo della Royal Air Force per essere firmati anche dal primo ministro britannico Boris Johnson.
L’accordo entra già in vigore questa notte, 31 dicembre, alle 23, quando concretamente l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea sarà operativa.
Dopo la firma alla vigilia di Natale dello storico accordo sulla Brexit che ha evitato il “no deal”, si è compiuto dunque ieri l’ulteriore e decisivo passaggio formale.
“È un accordo equilibrato e giusto, che protegge pienamente gli interessi fondamentali della UE e crea stabilità e prevedibilità per cittadini e imprese”, ha commentato Charles Michel. Il premier Boris Johnson ha parlato ieri davanti al Parlamento inglese: “Il Regno Unito resterà un vicino amichevole, il migliore amico e alleato dell’Unione Europea. Lavoreremo mano nella mano quando i nostri valori e interessi coincidono e rispettando il desiderio sovrano del popolo britannico di vivere sotto le proprie leggi”.
Il testo dell’accordo, che conta 1.200 pagine, è stato analizzato per verificare che non vi siano aspetti nascosti “che potrebbero essere problematici”. Gli ambasciatori permanenti di stanza a Bruxelles si sono incontrati lunedì per avviare il processo di ratifica dell’accordo da parte degli Stati membri e del Parlamento Europeo. I 27 Paesi dell’UE hanno firmato il testo tra martedì sera e ieri. Oggi, 31 dicembre, il testo viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea e poco prima della mezzanotte entrerà in vigore. Va sottolineato un dato di primaria importanza: l’accordo prevede un periodo provvisorio che da oggi durerà circa due mesi. L’UE adotterà misure, del valore di circa 5 miliardi di euro, per accompagnare l’applicazione del trattato, tra cui ad esempio gli aiuti alle imprese e ai settori interessati dalla sua entrata in vigore.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.