MANDARINO TANG GOLD, UN SAPORE CHE PIACE, UNA CONFEZIONE CHE CONVINCE: 3,8/5

Una bella confezione in cartoncino di colore arancio da 1 kg ci ha spinto ad acquistare e a proporre al nostro staff di assaggio il mandarino Tang Gold a marchio Gallo prodotto dalla OP Agricor di Corigliano-Rossano, nella piana di Sibari, in provincia di Cosenza.
Ci hanno attratto lo slogan: “Agrumi di Calabria. Tang Gold. Dolce passione”, e la descrizione alla base del cestino: “I nostri produttori dedicano tutto il loro impegno nel mettere in pratica le migliori tecniche produttive, per ottenere frutti dalle caratteristiche organolettiche distintive e tutelare il nostro territorio e le risorse naturali”. E ancora: “La produzione sostenibile è per noi un impegno quotidiano, a garanzia della salute dell’ambiente e del consumatore”.
Ci siamo dilungati perché sono parole che contano. Sono le parole che fanno la differenza quando il consumatore decide la frutta da acquistare.
Sappiamo poi che questo mandarino è davvero naturale, è a residuo zero, non subisce trattamenti post-raccolta, tanto che la buccia è edibile; sappiamo che è il primo anno che si presenta sul mercato in quantità adeguate alla commercializzazione mentre in piccole quantità, destinate però a crescere, è certificato biologico.
Il frutto è piccolo, facile da sbucciare, con un succo dalla personalità più forte rispetto a quella di altre varietà di mandarino. Piace e si presenta nella tarda stagione degli agrumi, quando le clementine normalmente sono finite, il che è un bel vantaggio. Sarà in commercio probabilmente fino a tutto marzo.
Il cestino è stato acquistato in Esselunga al prezzo di 3,25 euro. I 4 assaggiatori del nostro panel si sono così espressi: 4; 3,5; 3,5; 4,2. Media e voto finale: 3,8 nella nostra scala di valutazione da 1 a 5. Una valutazione davvero elevata per un mandarino. La ragione sta nel carattere convincente del suo sapore ma anche della sua confezione. (a.f.)
LA VALUTAZIONE. Prodotti di scarsa qualità o di tracciabilità incerta non sono presi in considerazione. La valutazione da 1 a 5 ha il seguente significato: valutazione 1 significa che il prodotto è giudicato di qualità complessiva sufficiente; valutazione 2 qualità complessiva più che sufficiente; valutazione 3 qualità complessiva buona; valutazione 4 qualità complessiva ottima; valutazione 5 qualità complessiva eccellente. Per qualità complessiva si intende la somma dei fattori della qualità intrinseca (caratteristiche organolettiche, gusto, sapore, salubrità) e della qualità estrinseca (filiera garantita, imballaggio compostabile, chiarezza dell’etichetta, altro).

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.