Melograno Siciliano è un’azienda che si occupa della coltivazione dei melograni e prodotti derivati. Un’attività a conduzione familiare, agricoltori da generazioni. I terreni dell’azienda si trovano a Partinico, in provincia di Palermo, in Sicilia.
“Abbiamo cominciato a coltivare melograno in bio prima di entrare a far parte di Apofruit, addirittura prima che loro pensassero a questa coltivazione. Ora ci siamo resi conto che abbiamo diversi modi di pensare e di agire con la stessa cooperativa e quindi abbiamo deciso di proseguire da soli, stiamo valutando altre collaborazioni”. A parlare è Daniele Vitale, produttore siciliano.

Daniele e Federico Vitale
Federico e Daniele Vitale sono due fratelli uniti da un legame speciale e da una passione in comune: l’agricoltura. Nel 2016 iniziano a dedicarsi al settore e alla coltivazione a tempo pieno. Imparano tutto quello che c’è da imparare, fanno tesoro di ogni consiglio prezioso e migliorano giorno dopo giorno le loro tecniche di coltivazione.
Scelgono un frutto non facile, la melagrana, poco conosciuta e coltivata in Sicilia. Una sfida che affrontano con determinazione e impegno, seguendo anche un’agricoltura biologica che premia la sostenibilità. Adesso, hanno superato i tre anni che prevede il percorso di conversione al biologico e tra poco tempo tutti i loro frutti avranno la certificazione europea.
“Facciamo coltivazione e commercializzazione di melagrana, avocado e olive da olio, tutti prodotti biologici. L’azienda si estende in 45 ettari coltivati.
Abbiamo molti progetti per il futuro. Primo tra tutti: un laboratorio di trasformazione per fare succo in bottiglia e confettura. Siamo già in produzione con un amaro alla melagrana. Non ci occupiamo direttamente di e-commerce, la nostra vendita online avviene in sinergia con un’azienda specializzata in questo settore, si tratta della Orteat – ha concluso Daniele Vitale”.
Maria Ida Settembrino