I gruppi Rivoira e Orsero hanno stretto una nuova partnership sul mercato delle ciliegie. I due colossi dell’ortofrutta, che già da alcuni anni collaborano nel comparto delle mele, hanno deciso di espandere il loro sodalizio anche nel settore delle ciliegie, sul mercato nazionale, già a partire dalla prossima campagna, ormai alle porte.
L’intesa tra la società piemontense e quella ligure entrerà nel vivo già alla fine di maggio. Ad annunciarlo in anteprima al Corriere Ortofrutticolo è Marco Rivoira, amministratore delegato dell’omonimo gruppo di Verzuolo (Cuneo). “Si tratta di un progetto comune per valorizzare la ciliegia piemontese”, afferma l’imprenditore cuneese. “Si partirà con le varietà Sweet fino almeno alla metà di giugno, per poi passare alle tipologie più classiche, come Kordia, Regina e Ferrovia”.
Rivoira si occuperà di selezionare e confezionare il proprio prodotto, con imballaggi da due chili o da 500 grammi, mentre Orsero avrà il compito di distribuirlo con il proprio marchio sia nelle catene distributive sia nei mercati all’ingrosso.
Ancora difficile stabilire con esattezza con quanti volumi si partirà. “Il maltempo ha influenzato la produzione anche se forse meno del previsto”, afferma Rivoira. “Bisognerà vedere nelle prossime settimane se si registrerà un fenomeno di cascola. Ad ogni modo l’idea è di sviluppare quantitativi importanti nel progetto con Orsero”. Lo scorso anno Rivoira ha commercializzato 3.500 quintali di ciliegie. Quest’anno le previsioni iniziali si attestavano sui 9 mila quintali, che a causa delle gelate si ridurrà a circa 6 mila quintali. L’intenzione, sottolinea l’imprenditore piemontese, è quella di destinare circa il 30% del prodotto al progetto con il gruppo di Albenga.
“Orsero è il partner giusto per crescere a livello nazionale, perché il loro marchio veicola da anni serietà e garanzia di qualità al consumatore”, dichiara ancora Rivoira.
“Non si tratta di un progetto sperimentale e limitato nel tempo. L’obiettivo è sviluppare questa intesa negli anni, come già è stato realizzato, con successo, con le nostre mele”.
“Rivoira ha lanciato la passata stagione un ambizioso progetto per riportare la liquidità estiva ai produttori Piemontesi. Il progetto ciliegie – prosegue Marco Rivoira – nasce per portare al mercato l’eccellenza a livello qualitativo delle terre del Monviso (anche attraverso il marchio Terres Monviso), con nuovi sistemi di produzione più sostenibili ed un intensa sperimentazione varietale”.
Il gruppo cuneese oggi sta sperimentando oltre 70 nuove selezioni varietali di ciliegie provenenti da tutto il mondo con cinque sistemi innovativi di impianto e differenti coperture anti-pioggia e anti-grandine che garantiranno ogni anno ai propri clienti i volumi programmati di un prodotto più sostenibile e protetto da eventi atmosferici. L’obiettivo nei prossimi anni è inoltre allargare la campagna ciliegie da fine maggio fino a fine luglio con nuove sperimentazioni varietali nel tardivo in modo da ottenere fino a 9 settimane di campagna commerciale.
“Lo stabilimento Rivoira – conclude il manager – rappresenta oggi un’eccellenza con il nuovo Vision 3 di Unitec che riesce a garantire con estrema efficienza un prodotto più sostenibile, senza sprechi e di qualità assoluta”.
Emanuele Zanini