NUOVA MINACCIA AGLI AGRUMI, I MINISTRI MED CHIEDONO MAGGIORI CONTROLLI FITOSANITARI

La Spagna, appoggiata dall’Italia e dagli altri Stati del Mediterraneo e del Sud Europa, chiede di rafforzare misure come il trattamento a freddo sugli agrumi importati nell’UE.

La nuova minaccia per la salute delle colture europee, denunciano i Paesi del Med, sono le uova e le larve della Thaumatotibia leucotreta, specie di falena non ancora presente nel territorio UE, capace di danneggiare gli agrumi e molte altre specie vegetali, che può essere bloccata dal trattamento a freddo nei luoghi di ingresso.

La delegazione olandese si è espressa contro la “mancanza di flessibilità” di un approccio del genere.

“Come altri partner commerciali hanno già fatto – ha risposto la commissaria Ue competente Stella Kyriakides – proporremo misure rigorose e rassicuro tutti che la nostra priorità è trovare soluzioni praticabili per tutelare la salute vegetale, domani discuteremo con i Paesi membri le nostre proposte che speriamo di poter mettere ai voti”

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.