SPAGNA, L’ORTOFRUTTA SI CONFERMA LEADER NEI CONSUMI ALIMENTARI

Nel 2021 l’ortofrutta fresca ha rappresentato ancora una volta la parte più importante dei consumi interni spagnoli, con il 26,7% del volume e il 17,8% del valore, secondo i dati del Rapporto presentato nei giorni scorsi dal ministro dell’Agricoltura, della pesca e dell’alimentazione, Luis Planas. Il consumo peraltro è diminuito rispetto al 2020 per la fine dell’effetto legato ai lockdown, ma è cresciuto sul 2019.

Dopo frutta e verdura fresche, ecco latte e derivati, con il 17,1% del volume totale del carrello e l’11,5% del valore; la carne con il 7% del volume e il 19,9% del valore; il pane, con il 4,7% del volume e il 4,4% del valore; il pesce con il 3,6% del volume e il 13,1% del valore.

La frutta fresca ha rappresentato il 14,4% del carrello in volume e il 9,7% in valore mentre la verdura fresca esprime il 9,1% del volume e il 7% in  valore; le patate il 3,2% del volume acquistato dalle famiglie e l’1,1% in termini di valore.

Nel 2021 i consumi sono ammontati a 78.810.000 quintali di chili, l‘8,7% in meno rispetto al 2020 per un valore di 13,299 miliardi di euro, l’8,8% in meno.

 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.