L’EMERGENZA MANODOPERA COLPISCE ANCHE IL REGNO UNITO: LASCIATA NEI CAMPI ORTOFRUTTA PER 60 MILIONI DI STERLINE

L’emergenza manodopera non colpisce solo l’Italia. A farne le spese è, ad esempio, anche il Regno Unito.

Secondo un sondaggio condotto tra i coltivatori britannici e le proiezioni diffuse dal settore ortofrutticolo locale, quest’anno è stato “lasciato” sui campi un valore pari a circa 60 milioni di sterline (70,9 milioni di dollari) di frutta e verdura a causa della mancanza di addetti alla raccolta.

In base a un recente sondaggio condotto dalla National Farmers Union (NFU) presso 200 coltivatori, circa 22 milioni di sterline (26 milioni di dollari) di frutta e verdura sono stati lasciati sui campi nella prima metà dell’anno per via della carenza di manodopera. L’indagine è stata condotta su circa un terzo del comparto orticolo, quindi la cifra relativa all’intero settore deve essere superiore a 60 milioni di sterline (70,9 milioni di dollari).

Gli intervistati del sondaggio NFU hanno dichiarato di aver subito perdite di raccolto per mancanza di lavoratori, e i coltivatori prevedono un ulteriore calo della produzione del 4,4% per il prossimo anno. La produzione di frutta e verdura del Regno Unito nel 2020 è stata stimata in circa 2,7 miliardi di sterline (3,1 miliardi di dollari).

L’NFU ha chiesto al governo di modificare i regolamenti per i lavoratori stagionali per evitare lo spreco di raccolti in futuro e per incoraggiare gli investimenti nel settore.

(Fonte: bloomberg.com; foto credit morningadvertiser.co.uk)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.