CAPORALATO NEL FOGGIANO, DUE AZIENDE SEQUESTRATE E 13 PERSONE COINVOLTE

Blitz anti-caporalato nel Foggiano, dove i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale a carico di 13 persone (2 in carcere, 5 agli arresti domiciliari, 2 divieti di dimora e 4 misure interdittive) per intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, impiego di lavoratori stranieri privi del permesso di soggiorno.

L’attività è stata eseguita questa mattina, dai carabinieri della Compagnia di Manfredonia e dai colleghi del Nucleo per la tutela del lavoro di Foggia, nei territori di Manfredonia, Zapponeta, Matera e nella provincia Monza Brianza.

Contestualmente, il gip di Foggia ha disposto il sequestro preventivo – comprensivo delle relative sedi operative, dei beni mobili registrati e degli immobili e l’assoggettamento al controllo giudiziario – di due aziende agricole (il cui fatturato annuo raggiunge circa i 10 milioni di euro), riconducibili ad alcuni dei soggetti colpiti da misura cautelare.

Le prolungate, complesse e articolate indagini, coordinate dalla procura di Foggia e condotte dai militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Manfredonia e da quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Foggia, si sono avvalse dell’ausilio di personale appartenente all’Organizzazione Internazionale per la Migrazioni e di personale del progetto Su.Pre.Me. (che ha messo a disposizione delle indagini un mediatore culturale).

Il nome dell’indagine – ‘Caronte’ – deriva dall’obolo che i braccianti, quasi tutti ‘residenti’ nella ben nota baraccopoli di Borgo Mezzanone, erano costretti a pagare per essere accompagnati nell’inferno dei campi ardenti a bordo di automezzi fatiscenti e illecitamente modificati per consentire l’alloggiamento di un numero superiore di persone.

(fonte: Foggia Today)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.