CARO PREZZI, IL MAROCCO BLOCCA L’EXPORT DI POMODORI, CIPOLLE E PATATE VERSO L’AFRICA OCCIDENTALE

Per contrastare l’impennata dei prezzi nel Paese, il Marocco ha deciso di sospendere l’export di alcuni ortaggi.

Come riportano i media locali, l’autorità di controllo delle esportazioni di prodotti agricoli (Morocco Fodex), ha vietato l’export di pomodori, cipolle e patate verso i paesi dell’Africa occidentale. Il divieto è entrato in vigore il 9 febbraio scorso.

Il comparto agricolo marocchino sta attraversando alcune difficoltà, con gli effetti di una grave siccità nel 2022 e poi l’ondata di freddo di quest’inverno che hanno ridotto la produzione e fatto salire i prezzi dei prodotti di base. Il prezzo dei pomodori è raddoppiato in un mese. Inoltre, ai primi di aprile inizierà il mese del Ramadan, durante il quale la richiesta di prodotti alimentari è particolarmente elevata.

In termini di esportazioni, le principali destinazioni dei prodotti agricoli marocchini sono le nazioni europee, ma si è registrato un avanzamento degli scambi con i Paesi africani. In particolare con l’Africa occidentale, che oggi rappresenta il principale mercato africano per i prodotti agroalimentari del Marocco.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.