NASCE KARSHOF, LA FARINA DERIVATA DAGLI SCARTI DEI CARCIOFI

Karshof. È questo il nome della farina funzionale realizzata dalla startup della provincia di Pordenone Circular-Fiber partendo dagli scarti della lavorazione del carciofo. La referenza, prodotta secondo logiche dell’economia circolare e della sostenibilità, è ideale per la preparazione di pane, pasta, pizza, dolci e snack salati ed è stata pensata per ridurre lo spreco alimentare.

La farina Karshof, come si legge sul sito della startup, contribuisce alla protezione del fegato e al normale metabolismo degli acidi grassi. È molto ricca di fibre (60% circa), di proteine vegetali (13% circa) e di antiossidanti come Inulina (almeno il 6%) e Cinarina. È altamente digeribile e, visto che vanta un basso indice glicemico, è ideale anche per i diabetici. Ma non solo. La farina, infatti, è senza glutine e adatta anche per celiaci, vegani e vegetariani.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.