IL POST PANDEMIA GRAVA SULL’E-COMMERCE: PER CORTILIA RICAVI IN CALO, PERDITE PER 13 MILIONI

Cortilia chiude il 2022 con ricavi giù del -3,5% a 36,8 milioni di euro. Mettendo a segno un ebitda di -11,8 milioni e una perdita di 13,6 milioni a cui si aggiungono i 4,5 milioni dello scorso anno. E nemmeno l’anno in corso è iniziato nel migliore dei modi per la piattaforma di e-commerce per la spesa sostenibile e bio fondata da Marco Porcaro. Che nel primo quadrimestre 2023 ha visto le vendite calare ulteriormente del -3%.

Su questi dati, come riporta Alimentando, pesano i costi e gli ammortamenti relativi alla nuova sede di Cassina de’ Pecchi, uno spazio di 50mila metri quadri in locazione. Nel giugno del 2022 la società aveva varato un aumento di capitale di circa 20 milioni di euro, sottoscritto dai soci e in particolare da Red circle investments, la finanziaria di Renzo Rosso. Con 14 milioni di euro, infatti, è cresciuta sino a sforare la quota del 30%. Gravano, inoltre, sulle spalle dell’e-commerce anche il ritorno dei consumatori nei negozi fisici nel post pandemia e l’impennata dei prezzi.

Marco Porcaro

Per far fronte a questo scenario, secondo ItaliaOggi, la società avrebbe avviato la riduzione dei costi, in particolare nel marketing, e riconsiderato gli investimenti programmati nel medio e lungo termine. Rientrerebbe inoltre nel piano di riorganizzazione anche il possibile ingresso in società di Andrea Colombo (ex top manager di Coop Lomabardia e Sezamo) che, secondo ItaliaOggi, potrebbe diventare il nuovo General Manager di Cortilia, sostituendo Marco Porcaro.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.