IN SPAGNA I CONSUMI DI ORTOFRUTTA CALANO MA AUMENTA IL VALORE

Secondo il Ministero dell’Agricoltura spagnolo, nel Paese iberico il consumo di frutta e verdura fresca da parte delle famiglie è diminuito del 4% rispetto allo stesso periodo del 2022. Gli ortaggi sono diminuiti del 5% e la frutta del 3%.

Nei primi quattro mesi del 2023, il valore totale dei consumi domestici si è attestato a 4,417 miliardi di euro (+7%), di cui 2,327 per la frutta (+6%), 1,791 per la verdura (+9%) e 300 milioni di euro per le patate (+12%).

In termini di volume, il consumo domestico di ortaggi è arrivato a 756 milioni di kg (-5% rispetto allo stesso periodo del 2022). I pomodori sono diminuiti del 4%, i peperoni dell’8% e la lattuga del 3,7%. Il consumo di cipolle è invece aumentato del 6%, salendo a 93 milioni di kg.

Il consumo di patate fresche è sceso del 4%, a 280 milioni di kg.

Il consumo domestico di frutta fresca ammonta a 1,140 miliardi di kg, con un calo del 3% rispetto allo stesso periodo del 2022. Le arance sono calate del 7,5%, le mele del 2,6%, le pere del 2% e le fragole del 5%.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.