INFLAZIONE, PER CONAD IL “CARRELLO TRICOLORE” È “SCELTA DI RESPONSABILITÀ. FAREMO LA NOSTRA PARTE”

E’ ormai alle porte il trimestre anti-inflazione, che prenderà il via l’1 ottobre con una serie di misure volte ad alleviare gli effetti dell’inflazione ancora alta.

L’iniziativa principale è il ‘carrello tricolore’ con un paniere di prodotti a prezzi contenuti. Mauro Lusetti (nella foto), presidente di Conad (18,45 mld di fatturato), dichiara in proposito a Repubblica Affari&Finanza: “Per Conad aderire al trimestre anti-inflazione è una scelta di responsabilità. Come prima insegna della grande distribuzione in Italia sentiamo infatti il dovere di continuare a fare la nostra parte per limitare gli effetti del carovita […]. Desideriamo garantire qualità e convenienza agli oltre 11,5 milioni di famiglie italiane che ci scelgono ogni settimana”. Nel 2022, il paniere dei prodotti Bassi e Fissi ha svolto un ruolo particolarmente importante, consentendo un risparmio medio alle famiglie italiane del 26,5% rispetto ad altre tipologie di prodotti, come risulta da calcoli interni a Conad.

Bassi e Fissi è un impegno quotidiano che Conad ha assunto da tempo a sostegno del potere di acquisto degli italiani e rinnovato un periodo in cui l’inflazione sta pesantemente condizionando i consumi”, prosegue il presidente della prima catena italiana. “Ed è anche l’esperienza accumulata con questa iniziativa che ci ha spinto come Ancd-Conad ad aderire, insieme ad altre associazioni come Ancc-Coop e Federdistribuzione, all’iniziativa del ministero delle Imprese e del Made in Italy“.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
PER ESSERE AGGIORNATO OGNI GIORNO SULLE NOTIZIE DI SETTORE

L'iscrizione è quasi completata... Ora dobbiamo solo verificare il tuo indirizzo email, e per farlo ti abbiamo mandato un messaggio con un link di conferma.