
Il crollo del prezzo del gas riporta il costo dei concimi tradizionali ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40%…
Il crollo del prezzo del gas riporta il costo dei concimi tradizionali ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40%…
“Tra poco più di due mesi cominceranno a schiudersi le uova delle cavallette e al momento non abbiamo notizie della…
È stato presentato a Roma, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il nuovo…
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto con il quale si opera,…
Status irregolare e lavoro nero costituiscono l’humus sul quale attecchiscono varie forme di sfruttamento dei lavoratori. Un progetto finanziato dall’Ufficio…
Misurati nelle abitudini di acquisto, focalizzati sulla prevenzione degli sprechi anche come risposta allo scatto inflattivo, attenti alla qualità di…
Si riaccendono i riflettori sul caso “Bad Juice”, l’inchiesta giudiziaria che coinvolge due note aziende trentine accusate di aver commercializzato…
Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta…
“Sono veramente orgoglioso di aver rappresentato ALIS all’incontro organizzato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini con il…
Dole plc ha annunciato un accordo definitivo per la vendita della divisione verdure fresche di Dole a un’affiliata di Fresh…
Soddisfazione da parte di Cia-Agricoltori Italiani per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che programma gli ingressi in Italia…
I cambiamenti climatici spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci…
Con un post su Facebook la catena NaturaSì, che vende cibo biologico, prende una posizione forte contro il cibo sintetico…
Il brusco abbassamento delle temperature con freddo e gelo notturno danneggiano le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto ma lo…
Confcooperative Campania, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca e dell’Assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione, Mario Morcone, ha sottoscritto con la…
“Il 50% dell’ortofrutta che passa sulle tavole degli italiani viene commercializzato nei Mercati all’Ingrosso del nostro Paese – sottolineano Fabio…
Italia Ortofrutta Unione Nazionale, in rappresentanza delle oltre 140 Organizzazioni dei Produttori associate, dall’8 al 10 febbraio 2023 sarà presente…
La Commissione Ue ha pubblicato la Decisione di esecuzione che stabilisce, in termini indicativi, la ripartizione annua dell’aiuto dell’Unione europea…
Le prospettive sul consumo di ortofrutta in Europa rimangono complesse e “sotto pressione”. Queste sono le conclusioni delle ultime tendenze…
Robot per raccogliere la frutta, intelligenza artificiale per riconoscere le erbe da estirpare, stalle sempre più robotizzate dove gli allevatori…
Anche quest’anno APEO (Associazione esportatori produttori ortofrutta), costola pugliese di Fruitimprese, organizzerà un volo charter da Bari per permettere a…
“Forse ci siamo davvero. Il tira-e molla tra Francesco Pugliese e il Conad sembra arrivata davvero ai titoli di coda,…
A seguito delle dichiarazioni del Presidente di Centromarca Francesco Mutti, nella conferenza stampa del 25 gennaio a Milano, Giorgio Santambrogio…
Confagricoltura esprime soddisfazione per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM che programma gli ingressi in Italia di 82.705 lavoratori…
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Dpcm di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel…
In controtendenza rispetto all’andamento generale calano le imprese in agricoltura nel 2022 con un saldo negativo di -3363 realtà anche…
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023, stabilite modalità e criteri di intervento del primo…
“Nel settore del largo consumo l’effetto della fortissima concorrenza e la costante ricerca di efficienza hanno sempre contribuito a contenere…
Sarà il sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra (nella foto) a rappresentare il ministero dell’Agricoltura e il governo a Fruit Logistica…
Si è conclusa la prima fase di sperimentazione dello studio promosso dal laboratorio “Pedonlab” di Latina e a cui ha…
Superata la fase della digitalizzazione dettata dall’emergenza, le aziende dell’agroalimentare sono entrate in una nuova fase: sostituire le soluzioni adottate…
Fairtrade presenta oggi una nuova Mappa dei Rischi umani e ambientali nei settori in cui lavora. Moltissime filiere di approvvigionamento…
“L’Italia dei porti e della logistica si fa ora o mai più. Il Paese in pochi mesi deve definire le…
“La proposta di Regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea il 30 novembre scorso non tiene adeguatamente conto del comparto…
In Sardegna in 15 anni il settore ortofrutticolo rappresentato da circa 4.200 agricoltori ha perso il 52% degli ettari, passando…
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha approvato 11 progetti delle organizzazioni dei produttori ortofrutticoli del Piemonte e delle loro associazioni…
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022, con un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente…
Italia Ortofrutta Unione Nazionale ha organizzato un incontro con le Organizzazioni Produttori campane a Sarno (Sa) presso la OP MITA.…
L’ortofrutta è un comparto al momento privo di deleghe al MASAF, ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. O…
“Dopo il grande successo della prima edizione di LetExpo, che ha sancito una partnership vincente tra ALIS e Veronafiere e…