
I ritardi italiani nel settore logistico e nella realizzazione delle infrastrutture rappresentano un freno allo sviluppo del Paese. Per capire…
I ritardi italiani nel settore logistico e nella realizzazione delle infrastrutture rappresentano un freno allo sviluppo del Paese. Per capire…
I primati dell’agroalimentare veneto fanno gola al malaffare. I fenomeni illegali non risparmiano le filiere del sistema regionale proprio per…
È stata rinnovata oggi a Bruxelles la governance della Confederazione Europea delle cooperative agricole COGECA per il prossimo triennio, con…
Storico si della Commissione ambiente del Parlamento Europeo all’obbligo di indicare la provenienza della frutta utilizzata in succhi e marmellate…
La Commissione Ambiente del Parlamento UE ha approvato, con 73 favorevoli, due contrari e 10 astenuti, le proposte di modifica…
Con la campagna degli agrumi appena iniziata in Puglia, cresce l’allarme per le importazioni dall’estero di arance contaminate dal fungo…
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di novembre evidenziano, rispetto al mese precedente, un…
di Cristina Latessa Subito fondi in più rispetto ai 10 milioni già stanziati dal Governo per sostenere le aziende della…
Sono bastate poche ore dall’apertura, lunedì, per esaurire le risorse finanziarie destinate al Fondo Innovazione per quest’annualità, pari a 75…
di Cristina Latessa E’ una crisi che viene da lontano quella della pericoltura, aggravata pesantemente quest’anno dal clima avverso e,…
Rosario Rago (nella foto), componente della Giunta di Confagricoltura, nonché imprenditore agricolo della IV gamma, ha espresso – su un…
“Grazie al lavoro del Governo Meloni e del dicastero che rappresento, raddoppiate le risorse del Pnrr destinate al settore agroalimentare.…
Anno drammatico per la frutta romagnola. Le percentuali di perdite per la maggior parte delle colture si equivalgono a quelle…
Una nuova governance per il sistema ortofrutticolo trentino, sempre più coeso e proiettato verso il futuro. È questo l’auspicio espresso…
Il presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP Gerardo Diana (nella foto) ha scritto una lettera al…
Sulla Puglia in una manciata di ore si è passati dal clima primaverile a scenari e temperature siberiane, con bombe…
Porti chiusi al made in Italy a tavola con le barriere sanitarie e burocratiche erette spesso strumentalmente nei confronti dei…
Regolamento imballaggi, direttiva sulla riduzione dei fitosanitari e agricoltura del carbonio sono tre dossier agricoli fondamentali per il nostro settore…
Dai fichi turchi ai pistacchi iraniani contaminati dalle aflatossine, dalle spezie indiane ai litchi cinesi con livelli di pesticidi oltre…
Centosei milioni di euro dalle Regioni italiane all’Emilia-Romagna come fondo di solidarietà da impiegare in ambito agricolo per le imprese…
La bocciatura della proposta della Commissione europea per la riduzione del 50 per cento dell’utilizzo di fitofarmaci, ha generato commenti…
Cambio ai vertici di APOT? L’associazione delle OP trentina, che rappresenta l’85% del totale del settore frutticolo trentino (il 95%…
Disposizioni più severe in materia di sanzioni, riduzioni ed esclusioni dei pagamenti della Pac a carico dei beneficiari responsabili di…
Prosegue secondo la tabella di marcia prevista il calendario di erogazioni degli anticipi PAC degli Organismi Pagatori per la campagna…
di Angela Sciortino “Necessario effettuare ulteriori approfondimenti sulla normativa in atto”: questa la motivazione ufficiale per la quale un decreto…
“Un risultato di fondamentale importanza a salvaguardia di una filiera che, dalle imprese agricole fino alla ristorazione, vale il 30%…
“Un grande giorno per gli agricoltori e per tutti i cittadini europei. Il voto in plenaria del Parlamento Ue ha…
Le importanti decisioni prese oggi dal Parlamento Europeo hanno suscitato immediate reazioni positive. AREFLH, l’Associazione delle Regioni Ortofrutticole d’Europa, il…
Coldiretti, Filiera Italia, Cia, Confapi, Ancc-Coop, Ancd-Conad, Legacoop, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Produzione&Servizi, Ue.Coop, Flai Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil ottengono lo…
Primo via libera dall’europarlamento, a larga maggioranza, al regolamento europeo sugli imballaggi (Ppwr) che introduce target di riutilizzo e divieti…
“Il recente Decreto Ministeriale del Dicastero agricolo che abbassa la percentuale del contributo per la stipula delle polizze agevolate, porterà…
Il dramma delle pere continua. A confermarlo è Davide Vernocchi (nella foto), presidente del settore ortofrutticolo per FedagriPesca Confcooperative e…
Si è conclusa con un risultato oltre ogni aspettativa la gara di solidarietà promossa da Confagricoltura Emilia Romagna per sostenere…
“Un’iniziativa di grande rilievo perché propone una visione realistica del rapporto tra agricoltura e ambiente. Gli agricoltori svolgono una funzione…
“La proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR) presentata dalla Commissione Europea mescola alcuni positivi principi-guida con…
“È indispensabile sostenere la campagna assicurativa dell’anno corrente e di quelle pregresse, garantendo il contributo pieno del 70% sulle polizze…
Nel corso del primo incontro con i distretti biologici siciliani, organizzato dal CREA con il supporto della Rete Rurale Nazionale,…
Anni di prove sul campo, patate scelte e interrate con cura per vedere se più resistenti ai parassiti, ai cambiamenti…
NielsenIQ (NIQ) nel suo ultimo studio focalizzato sul Trimestre anti-inflazione, analizza nel dettaglio l’andamento dei consumi delle famiglie italiane focalizzando…
di Mirko Aldinucci L’Italia della IV Gamma mette le basi per il primo Gruppo di Contatto misto con Spagna, Portogallo…