
“Sono veramente orgoglioso di aver rappresentato ALIS all’incontro organizzato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini con il…
“Sono veramente orgoglioso di aver rappresentato ALIS all’incontro organizzato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini con il…
Confcooperative Campania, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca e dell’Assessore alla Sicurezza, Legalità e Immigrazione, Mario Morcone, ha sottoscritto con la…
“Il 50% dell’ortofrutta che passa sulle tavole degli italiani viene commercializzato nei Mercati all’Ingrosso del nostro Paese – sottolineano Fabio…
Italia Ortofrutta Unione Nazionale, in rappresentanza delle oltre 140 Organizzazioni dei Produttori associate, dall’8 al 10 febbraio 2023 sarà presente…
Le prospettive sul consumo di ortofrutta in Europa rimangono complesse e “sotto pressione”. Queste sono le conclusioni delle ultime tendenze…
Anche quest’anno APEO (Associazione esportatori produttori ortofrutta), costola pugliese di Fruitimprese, organizzerà un volo charter da Bari per permettere a…
“La proposta di Regolamento sugli imballaggi presentata dalla Commissione europea il 30 novembre scorso non tiene adeguatamente conto del comparto…
Italia Ortofrutta Unione Nazionale ha organizzato un incontro con le Organizzazioni Produttori campane a Sarno (Sa) presso la OP MITA.…
“Dopo il grande successo della prima edizione di LetExpo, che ha sancito una partnership vincente tra ALIS e Veronafiere e…
Passaggio di consegne ai vertici della Circoscrizione di Cesena di Confagricoltura. Il presidente Marcello Filippi si è dimesso e al suo posto è stato eletto Matteo…
Battuta d’arresto per il negoziato sulla proposta di regolamento della Commissione europea relativa all’uso sostenibile dei fitofarmaci. Il Consiglio, fa…
L’Associazione agroalimentare Sicilia Sud est chiederà un incontro con il ministro Francesco Lollobrigida e con l’assessore Luca Sammartino per riprendere…
La IV Gamma fa il suo ingresso in Ortofrutta Italia: martedì 13 dicembre è stato ufficialmente costituito il Comitato di…
Preoccupazione per l’andamento commerciale delle principali campagne – in primis quelle di mele e kiwi – caratterizzate da prezzi bassi…
L’Alleanza cooperative Agroalimentare e della Pesca esprimono grande soddisfazione per l’incontro con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale…
Economia interna ed europea con un ampio respiro oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla…
Dopo il primo aggiornamento produttivo e la discussione sull’avvio della stagione commerciale avvenuta lo scorso novembre, i soci di Assomela…
L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali (CONAF) hanno…
Oggi, giovedì 15 dicembre, a partire dalle 19,30, nello storico Circolo Filologico Milanese Assologistica, l’associazione che rappresenta tutti gli operatori…
“Sono decenni che, quando si parla di carovita, i mass media mostrano immagini di ortofrutta (la star televisiva credo sia…
Ammontano a 29,2 milioni i risarcimenti assicurativi in agricoltura. Nonostante la siccità e i pochi eventi atmosferici estremi, a parte…
I soci del Consorzio di Tutela dell’Arancia di Ribera D.O.P., si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione.…
Freshfel Europe chiede norme europee armonizzate, sostenibili e funzionali per gli imballaggi di frutta e verdura fresca, senza misure discriminatorie.…
Assologistica e Assiterminal hanno firmato oggi un accordo di collaborazione con l’obiettivo di condividere e perseguire iniziative per lo sviluppo…
Al via la nuova Campagna di promozione collettiva a favore delle Clementine italiane, che vedrà l’adesione di alcune migliaia di…
“I produttori agricoli del Paese, da tempo impegnati in prima linea per assicurare la sostenibilità delle produzioni, esprimono grandissima preoccupazione…
Voucher: dopo cinque anni torna uno strumento importante per l’agricoltura. Confagricoltura Veneto, per anni, ne aveva chiesto il reintegro, dato…
Il nuovo quadro normativo nazionale e comunitario che interessa il settore ortofrutticolo è complesso e sfavorevole, come ha concluso la…
AICAN, l’associazione degli imprenditori del Centro Agroalimentare di Napoli, in qualità di FEDAGRO Campania, aderisce alla Fedagromercati sotto la guida…
Interpoma 2022, appuntamento internazionale fisso nelle agende degli operatori del settore, è stata l’occasione per un aggiornamento sulla previsione di…
La frutticoltura è in crisi a causa soprattutto dei cambiamenti climatici e dei più alti costi di produzione, per cui…
Gli agricoltori italiani sono oggi pronti a coltivare un milione di ettari in più per garantire la sovranità alimentare del…
Lo scorso 18 novembre si è tenuta a Bolzano, in occasione di Interpoma, la kermesse internazionale dedicata alla filiera delle…
“Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità,…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari con aumenti record del 25,1% in un anno per le verdure, mentre…
“E’ quantomai urgente apportare un correttivo che renda più efficace l’applicazione del positivo e condivisibile impianto del decreto legislativo 198/2021…
“Di fronte al cambiamento climatico che ha sconvolto l’ambiente e decimato i raccolti con un impatto devastante sull’intera filiera agroalimentare…
Siccità, rincari e crollo dei prezzi. Va in archivio un’altra annata no per la frutticoltura veneta, che segna qualche dato…
“Le esportazioni spagnole di frutta e verdura fresca hanno continuato la loro evoluzione positiva in valore, attestandosi a 9.242 milioni…
Sembra una brutta storia senza fine quella che lega gli agricoltori ad alcuni consorzi di bonifica pugliesi. In attesa della…