
L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali (CONAF) hanno…
L’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica (AIAB) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali (CONAF) hanno…
Oggi, giovedì 15 dicembre, a partire dalle 19,30, nello storico Circolo Filologico Milanese Assologistica, l’associazione che rappresenta tutti gli operatori…
“Sono decenni che, quando si parla di carovita, i mass media mostrano immagini di ortofrutta (la star televisiva credo sia…
Ammontano a 29,2 milioni i risarcimenti assicurativi in agricoltura. Nonostante la siccità e i pochi eventi atmosferici estremi, a parte…
I soci del Consorzio di Tutela dell’Arancia di Ribera D.O.P., si sono riuniti per eleggere il nuovo Consiglio di Amministrazione.…
Freshfel Europe chiede norme europee armonizzate, sostenibili e funzionali per gli imballaggi di frutta e verdura fresca, senza misure discriminatorie.…
Assologistica e Assiterminal hanno firmato oggi un accordo di collaborazione con l’obiettivo di condividere e perseguire iniziative per lo sviluppo…
Al via la nuova Campagna di promozione collettiva a favore delle Clementine italiane, che vedrà l’adesione di alcune migliaia di…
“I produttori agricoli del Paese, da tempo impegnati in prima linea per assicurare la sostenibilità delle produzioni, esprimono grandissima preoccupazione…
Voucher: dopo cinque anni torna uno strumento importante per l’agricoltura. Confagricoltura Veneto, per anni, ne aveva chiesto il reintegro, dato…
Il nuovo quadro normativo nazionale e comunitario che interessa il settore ortofrutticolo è complesso e sfavorevole, come ha concluso la…
AICAN, l’associazione degli imprenditori del Centro Agroalimentare di Napoli, in qualità di FEDAGRO Campania, aderisce alla Fedagromercati sotto la guida…
Interpoma 2022, appuntamento internazionale fisso nelle agende degli operatori del settore, è stata l’occasione per un aggiornamento sulla previsione di…
La frutticoltura è in crisi a causa soprattutto dei cambiamenti climatici e dei più alti costi di produzione, per cui…
Gli agricoltori italiani sono oggi pronti a coltivare un milione di ettari in più per garantire la sovranità alimentare del…
Lo scorso 18 novembre si è tenuta a Bolzano, in occasione di Interpoma, la kermesse internazionale dedicata alla filiera delle…
“Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità,…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari con aumenti record del 25,1% in un anno per le verdure, mentre…
“E’ quantomai urgente apportare un correttivo che renda più efficace l’applicazione del positivo e condivisibile impianto del decreto legislativo 198/2021…
“Di fronte al cambiamento climatico che ha sconvolto l’ambiente e decimato i raccolti con un impatto devastante sull’intera filiera agroalimentare…
Siccità, rincari e crollo dei prezzi. Va in archivio un’altra annata no per la frutticoltura veneta, che segna qualche dato…
“Le esportazioni spagnole di frutta e verdura fresca hanno continuato la loro evoluzione positiva in valore, attestandosi a 9.242 milioni…
Sembra una brutta storia senza fine quella che lega gli agricoltori ad alcuni consorzi di bonifica pugliesi. In attesa della…
Occorre emanare immediatamente il decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo…
Attivare misure tampone a contrasto dei rincari energetici da rendere strutturali in manovra, incentivare l’acquisto delle materie prime, nominare un…
Il Consiglio Generale della Copagri, riunitosi nell’ambito del VI Congresso nazionale della Confederazione, svoltosi il 9 e 10 novembre alla…
Paolo De Castro (nella nomina) è il nuovo presidente di Filiera Italia. L’ufficializzazione della nomina è arrivata nell’ultimo consiglio di…
E’ Giovanni Gioia (nella foto) il nuovo presidente dei Giovani di Confagricoltura, succede a Francesco Mastrandrea. “Ringrazio per questa grande…
“La criminalità organizzata è entrata da tempo nel grande mercato agroalimentare pugliese, dove primeggiano le eccellenze del Made in Italy.…
“Uva da Tavola, una filiera sotto analisi ruoli, rapporti e responsabilità degli anelli della catena del valore”, questo il titolo…
“Diciamo stop a bonus e soluzioni tampone che servono solo a mitigare in parte e nel tempo i gravi disagi…
In occasione del 35° anniversario di Agrofarma, l’Associazione nazionale delle imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, è stato organizzato…
“Il 2022 è stato un anno terribile per chi produce patate in Emilia-Romagna: i danni arrecati dagli elateridi hanno compromesso…
“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano:…
“Ci auguriamo che la votazione del Programma di Lavoro Annuale 2023 per la promozione dei prodotti agricoli e alimentari, in…
Assosementi augura buon lavoro al neoministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida. L’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane auspica…
“Conosciamo tutti le numerose e gravose problematiche con le quali è da tempo costretta a confrontarsi l’agricoltura campana, che al…
Italia Ortofrutta Unione Nazionale saluta e augura buon lavoro al nuovo Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana con la Presidente…
“ALIS augura buon lavoro al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai Vicepresidenti Matteo Salvini e Antonio Tajani e a tutti…
“Le scelte politiche europee in tema di agricoltura e alimentazione non sono più attuali e realizzabili. A ben vedere, non…