
“Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, il MASAF è pronto a stanziare dieci milioni di euro per sostenere la filiera della…
“Dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, il MASAF è pronto a stanziare dieci milioni di euro per sostenere la filiera della…
Rosario Rago (nella foto), componente della Giunta nazionale di Confagricoltura, ha partecipato oggi ad un incontro al Parlamento europeo con…
La proposta di Regolamento sugli imballaggi in discussione all’Europarlamento se approvata nella sua attuale formulazione provocherebbe effetti pesantemente negativi sulle filiere…
E’ appena partita la campagna di raccolta dei limoni e per i produttori si preannuncia già una stagione in perdita.…
Il dibattito sulla manovra di bilancio per il 2024 si svolgerà in un contesto di crescente instabilità a livello internazionale.…
Si sono tenuti, il 3 novembre a Roma, gli Stati Generali del mercato Food & Beverage: i principali player si…
L’Italia è il secondo produttore europeo (dopo la Spagna) di agrumi, ma alcune fitopatie stanno minacciando l’intero comparto nazionale. A…
I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio, alimentari e non alimentari, del mese di settembre evidenziano un…
di Angela Sciortino In programma per il prossimo 23 novembre con inizio alle 14, a Caltagirone presso la Op Viva…
Volano gli acquisti nei discount alimentari che fanno registrare un balzo del +6,3% a settembre 2023 rispetto allo stesso periodo…
Il settore della IV Gamma si adopera per superare il momento difficile. Unione Italiana Food richiede con forza un confronto…
Contro il Regolamento UE sugli imballaggi l’interprofessione dell’ortofrutta italiana (OI) richiama a una forte mobilitazione politica. “La proposta di regolamento…
Il Decreto legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla Legge 10 agosto 2023, n. 103 ha introdotto…
La Commissione europea ha approvato, in base alle norme in materia di aiuti di Stato dell’UE, un regime italiano finalizzato…
Si è conclusa positivamente l’attività che, per un un mese e mezzo, ha visto CSO Italy organizzare e preparare quattro visite…
La proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio se approvata nella sua attuale formulazione provocherebbe effetti pesantemente…
Aumentano ancora le denunce di infortunio sul lavoro in agricoltura del 10% in 8 mesi nel 2023, con il 16%…
Agea avvia la raccolta delle domande di pagamento automatiche per i danni causati da calamità naturali con uno stanziamento di…
di Mirko Aldinucci Lombardia e Campania: sono queste le due regioni leader per la produzione di ortaggi per il fresh…
Cambiamenti climatici, concorrenza sleale sui mercati internazionali, difficoltà a trovare personale, redditività al lumicino, ma anche nuove opportunità da cogliere:…
“Gli agricoltori di Confagricoltura Toscana sono vicini alle vittime di questa sciagura”. Così Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana in…
Con i cambiamenti climatici in atto, assicurare le produzioni agricole è una necessità ineluttabile. Ma dopo un quinquennio di progressivi…
di Emanuele Zanini Il maltempo sta mettendo in ginocchio parte della Toscana (leggi news), dove sono morte cinque persone, con…
Campi e vivai allagati, aziende isolate, serre, stalle e tetti scoperchiati, olivete ancora da raccogliere fatte cadere dal vento, alberi…
Ceste vuote, essiccatoi spenti e futuro mai così incerto per il Marrone del Mugello (Firenze). Nei 15mila ettari di castagneti…
E’ allarme nelle campagne dove le coltivazioni ingannate dall’autunno caldo sono più sensibili al maltempo e al previsto abbassamento delle…
Beyond Meat ha lanciato un allarme sugli utili per il terzo trimestre e per l’intero anno in occasione della pubblicazione…
VIP, l’associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta, da cinque anni ha avviato una serie di progetti per un nuovo…
Prende forma la legge di Bilancio per il 2024, che prevede misure di un certo interesse per il settore agricolo.…
Il Presidente dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI), Mario Serpillo, esprime con fermezza l’urgenza di trovare soluzioni efficaci per combattere la crescente…
A raffreddare la corsa dei prezzi è la brusca frenata dei prezzi della verdura che aumentano ad ottobre di appena…
L’Emilia-Romagna vede nell’innovazione in agricoltura il motore per accelerare sviluppo e crescita, fronteggiando così le sfide di un settore stretto…
I dati diffusi da Istat relativi ai prezzi al consumo del mese di ottobre evidenziano, rispetto al mese precedente, l’indice…
Oltre 1500 tonnellate di fertilizzanti non regolari per la loro composizione sono state sequestrate dall’ICQRF (Ispettorato centrale repressione frodi) Toscana…
Fabrizio Marzano è stato riconfermato alla guida di Confagricoltura Campania per il prossimo quadriennio. L’elezione è avvenuta ieri sera all’hotel…
Fico ci riprova e, dopo la chiusura, riapre momentaneamente in occasione del Natale con il Christmas Village, un parco tematico…
Nell’Aula Magna Di3A dell’Università degli Studi di Catania, il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia ha coordinato un convegno di fondamentale…
“Dopo i tragici eventi di maggio l’attenzione delle tante aziende agricole colpite dall’alluvione è ovviamente protesta ai ristori dei danni…
Il biologico si conferma in una fase strategica caratterizzata da una significativa dinamicità in termini di crescita delle superfici, degli…
Strategie per favorire lo sviluppo dell’agricoltura, e non solo. Questo il tema al centro dell’incontro avuto nei giorni scorsi da…