
Il 28 gennaio con una mail inviata di suo pugno Luca Granata annuncia le sue dimissioni da Opera “avendo raggiunto…
Il 28 gennaio con una mail inviata di suo pugno Luca Granata annuncia le sue dimissioni da Opera “avendo raggiunto…
“Il Lazio, insieme a molte altre regioni italiane, è tornato nella cosiddetta “zona gialla”, vale a dire che rispetto alle…
Le mani della mafia sull’ortofrutta siciliana. Secondo l’ultima operazione antimafia coordinata dalla Procura di Palermo che ha portato a 23…
Simona Rubbi (nella foto) di CSO Italy, dallo scorso novembre presidente del Gruppo di Dialogo Civile della Commissione Europea (CDG) su Qualità e…
La filiera organizzata per la valorizzazione quanti-qualitativa della frutta a guscio promossa dall’Organizzazione di produttori Assofrutti ha ottenuto il punteggio…
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale,…
L’Europa chiede alle aziende, tra gli obiettivi del New Green Deal, di arrivare all’impatto ambientale zero entro il 2050. In realtà i…
Cambiare le regole in corsa per la distribuzione tra territori italiani dei fondi per l’agricoltura danneggia gravemente la nostra regione…
Nei giorni scorsi si è tenuta una videocall del Gruppo Giovani di Fedagromercati, rappresentato dal Presidente Vincenzo Palestini, con l’obiettivo…
“Gli obiettivi della ‘Strategia dal campo alla tavola’ non possono prescindere dalla politica commerciale dell’Ue”. Così Paolo De Castro (nella…
“Per raggiungere un accordo sui tre dossier legislativi della Politica agricola comune entro la fine di giugno, la presidenza portoghese…
“Nonostante stiamo vivendo una fase politica e socio-economica molto difficile ed incerta, dovuta alla crisi di Governo e al protrarsi…
Si è insediato nei giorni scorsi, nella sala specchi della Fondazione Edmund Mach, il nuovo consiglio di amministrazione nella sua…
La ridefinizione della Pac e il tema dell’etichettatura, a livello europeo, e il rapido riancio dei settori dell’agroalimentare fortemente danneggiati…
Venerdì 29 gennaio la filiera logistica potrà subire disagi e ritardi a causa dello sciopero generale nazionale proclamato dal sindacato…
L’Agrifish tenutosi in videoconferenza, sotto la guida portoghese, è stato l’occasione per una informativa sullo stato dell’arte dei triloghi avviati…
L’emergenza sanitaria ha ridefinito i principali settori economici, in primis quello alimentare, cambiando i paradigmi attuali e le scelte di…
Le etichette dei prodotti sugli scaffali come “termometro” dei trend di consumo, dei fenomeni emergenti e delle caratteristiche determinanti per…
Ricevuto il nulla osta della terza Commissione Consiliare, la Regione del Veneto pubblicherà il bando per la presentazione delle domande…
“Azzerare per almeno sei mesi i dazi doganali che gravano sui prodotti europei destinati al mercato Usa, così come su…
Inizio d’anno e di legislatura ancora più vivace per l’Associazione Nazionale le Donne dell’Ortofrutta, l’organizzazione no-profit che associa imprenditrici e…
La noia, l’indifferenza, la delusione, a volte la rabbia, sentimenti con cui gli italiani guardano ormai alle vicende della politica…
“Pietro Benassi è stato molto vicino all’ortofrutta italiana nei cinque anni in cui è stato ambasciatore a Berlino. Ci ha…
Mettendo le mani sulle forniture alimentari la malavita si infiltra in modo capillare nella società civile, condizionando la via quotidiana…
Le mani dei Casalesi sulla distribuzione alimentare: 12 misure cautelari nel gruppo Zagaria. Questa mattina, i Carabinieri del R.O.S. e…
Velocizzare l’iter burocratico dell’avviso del Dipartimento regionale dell’agricoltura dedicato alla comunicazione dei prodotti DOP e IGP siciliani. Lo chiede Federica…
“La richiesta dell’India di applicare ai prodotti europei l’OGM free mi sembra un falso problema. La questione in realtà è…
“Pesante è il contraccolpo occupazionale della crisi frutticola in Emilia-Romagna. Il comparto chiude il 2020 con 4.4 milioni di giornate…
“Stiamo seguendo con particolare attenzione le varie fasi della campagna di vaccinazione contro il Coronavirus e ci auguriamo che al…
Il consorzio produttori Aglio di Voghiera, si è costituito nel 2000, ed ha come scopo la tutela e la promozione…
Il commercio estero dell’ortofrutta italiana nei primi dieci mesi dello scorso anno ha confermato il trend dei mesi precedenti: crescita…
Freshfel Europe sollecita il commissario UE per il commercio Vladis Dombroski a trovare soluzioni rapide per garantire le esportazioni di…
“Il nostro auspicio è che arrivi presto un ministro che sappia ascoltare le forze politiche e che dia continuità al…
“L’agricoltura resta senza un ministro di riferimento in un momento davvero complesso per il Paese, in cui il settore primario…
La crisi di Governo innescata da Italia Viva di Matteo Renzi ha portato alle dimissioni della ministra Teresa Bellanova, lasciando…
In controtendenza crescono i prezzi dei prodotti alimentari nel carrello con aumenti che arrivano all’1,9% per la verdura fino al…
Da oggi gli agricoltori dell’Emilia-Romagna inizieranno a ricevere, direttamente sul proprio conto corrente, gli indennizzi per i danni causati dalla…
I broccoli nel vicentino prediligono il freddo quanto il radicchio rosso di Treviso che grazie alla brina migliora le proprie…
Nell’ultimo incontro del comitato marketing di Assomela hanno partecipato anche i vertici dell’ANPP, l’Associazione nazionale mele e pere di Francia.…
Per le clementine è crisi nera. Questo il bilancio tracciato da Confagricoltura per la campagna di commercializzazione dell’agrume – di…