
di Mirko Aldinucci “Siamo sicuri che il sistema delle OP italiane abbia tradotto in valore il lavoro degli agricoltori? O…
di Mirko Aldinucci “Siamo sicuri che il sistema delle OP italiane abbia tradotto in valore il lavoro degli agricoltori? O…
di Cristina Latessa “Siamo considerati come il pomodoro in scatola e questo è inaccettabile”. Dal grido di dolore espresso da…
Il commissario all’emergenza alluvione Francesco Paolo Figliuolo venerdì scorso ha firmato l’ordinanza che riguarda il riconoscimento dei contributi alle imprese…
Si è svolta oggi nella Stazione Sperimentale dell’Industria Conserve Alimentari di Angri (Salerno) la quarta tappa del tour “L’oro in…
“A sei mesi dall’alluvione, le aziende si preparano a ricevere i primi indennizzi grazie all’impegno della Commissione europea che ha…
Dalla ‘Tristeza’ degli agrumi (Citrus tristeza virus) al mal secco (Plenodomus tracheiphilus è allarme per l’invasione in Puglia di virus…
Martedì 24 ottobre alle 10.45 presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste si terrà un tavolo dedicato…
L’ultima ondata di maltempo con nubifragi, trombe d’aria e allagamenti a macchia di leopardo nelle città e nelle campagne fa…
“Sono davvero lieto di esserci riuniti in Consiglio direttivo alla presenza di tantissimi soci proprio oggi (ieri per chi legge,…
Sempre meno alberi da frutta in provincia di Rovigo. Le pesche sono quasi sparite, le pere sono in profonda crisi…
Più controlli alle frontiere per salvare i nostri agrumi dalle malattie causate dalle importazioni da Paesi Terzi. Nel solo periodo…
di Cristina Latessa Nel 2022 l’inflazione ha determinato un ridimensionamento degli acquisti domestici della gran parte dei prodotti alimentari, per…
di Cristina Latessa Per la filiera agroalimentare è giunto il momento di essere considerata, sia nei numeri che nelle attenzioni…
Nell’ultimo decennio la competitività dell’agroalimentare italiano sui mercati esteri è in aumento: le nostre esportazioni sono cresciute al ritmo del…
2,4 miliardi di euro per rilanciare il settore agricolo italiano: sono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC…
Nonostante la svolta restrittiva delle politiche monetarie delle banche centrali e la dinamica salariale moderata, l’inflazione in Italia rimane elevata…
“La costituzione del tavolo permanente dedicato al mondo della distribuzione e del commercio presso il Ministero delle Imprese e del…
Alexandre Bompard (nella foto), Ceo di Carrefour, a tutto campo in un’intervista all’Economia del Corriere della Sera. Il top manager…
E’ allarme delle campagne con le coltivazioni ingannate da un autunno 2023 che si classifica fino ad ora in Italia…
L’acqua è vita, l’acqua è cibo. É l’acqua il tema centrale della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che in tutto il mondo…
“Manca un mese all’attivazione della piattaforma Sfinge per richiedere i ristori dei danni dell’alluvione e, fiduciosi che le risorse possano…
È Giuseppe Greco (nella foto, primo a sinistra) il nuovo presidente della CIA di Salerno, mentre alla direzione dell’organizzazione di imprese…
“L’avvio di una politica del cibo per Roma non può prescindere dall’esperienza di un’infrastruttura fondamentale come il CAR”, dichiara Fabio…
Sono circa due milioni le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, il più grande…
“L’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale. Un apporto idrico insufficiente riduce la produttività e i raccolti.…
La riduzione dell’uso dei pesticidi nei campi europei sarà più graduale: il dimezzamento dovrà avvenire entro il 2035, anziché entro…
”Il Tavolo dell’ortofrutta si farà: registriamo con piacere che il ministro del Dicastero agricolo Lollobrigida ha convocato il tavolo il…
di Lorenzo Frassoldati Firmata dal nuovo capo di gabinetto del ministero Raffaele Borriello è arrivata alle mail e pec della…
“Abbiamo appreso con grande soddisfazione da una nota congiunta dei Ministri Salvini e Giorgetti la previsione del nuovo programma “Sea…
La Guardia di finanza di Bari ha eseguito un decreto di sequestro preventivo – emesso dal gip del capoluogo pugliese…
La guerra in Israele sta avendo gravi ripercussioni anche sul settore ortofrutticolo. Nell’area meridionale del Paese mediorientale la maggior parte…
La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo (Comagri) ha rivisto i contenuti della proposta di regolamento sulla riduzione dei fitofarmaci in…
Una firma raggruppa settemila addetti e 14 mila stagionali che lavorano in oltre 16 mila ettari di frutteti distribuiti su…
Questa mattina, il Progetto C.L.I.M.A., giunto al terzo appuntamento, ha fatto tappa a Ramacca, nel cuore del Catanese, presso la…
Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della…
Le temperature registrate in questo ottobre caldissimo rischiano di provocare forti danni all’agricoltura. L’allarme arriva dalle cooperative agricole associate a…
Il caldo anomalo che continua anche in ottobre sta causando la proliferazione di insetti nocivi, in primis di cimice asiatica,…
Tanti spunti d’interesse dall’edizione 2023 di Grape Attraction, che si è svolto nella giornata inaugurale della fiera di Madrid lo…
Ancora un rogo in un’azienda della costa jonica lucana. A Metaponto di Bernalda le fiamme divampate l’altra notte hanno completamento…
Le previsioni a medio-lungo termine parlano chiaro: i cambiamenti climatici comporteranno sostanziali mutamenti degli scenari nelle coltivazioni in tutto il…