
Un’occasione per conoscere le eccellenze del ‘bio’ Made in Italy, scoprire e assaggiare le nuove ricette con gli chef, confrontarsi…
Un’occasione per conoscere le eccellenze del ‘bio’ Made in Italy, scoprire e assaggiare le nuove ricette con gli chef, confrontarsi…
Voucher: dopo cinque anni torna uno strumento importante per l’agricoltura. Confagricoltura Veneto, per anni, ne aveva chiesto il reintegro, dato…
Il nuovo quadro normativo nazionale e comunitario che interessa il settore ortofrutticolo è complesso e sfavorevole, come ha concluso la…
AICAN, l’associazione degli imprenditori del Centro Agroalimentare di Napoli, in qualità di FEDAGRO Campania, aderisce alla Fedagromercati sotto la guida…
Congelamento sine die o mini slittamento di una o più settimane. Sembra avviata verso na delle due strade la revisione…
Interpoma 2022, appuntamento internazionale fisso nelle agende degli operatori del settore, è stata l’occasione per un aggiornamento sulla previsione di…
La frutticoltura è in crisi a causa soprattutto dei cambiamenti climatici e dei più alti costi di produzione, per cui…
Gli agricoltori italiani sono oggi pronti a coltivare un milione di ettari in più per garantire la sovranità alimentare del…
C’erano anche i massimi rappresentanti, a livello sia italiano che internazionale, dell’associazionismo dei mercati alimentari all’ingrosso, a spiccare nel qualificato…
“La Commissione Ue ha tolto dall’ agenda per i prossimi mesi la proposta legislativa sull’etichettatura europea nutrizionale che, tra le…
Confagricoltura accoglie con favore le misure introdotte dal disegno di Legge di Bilancio per il 2023, in particolare la proroga…
L’operazione dell’Europol OPSON XI contro le frodi alimentari, svoltasi tra dicembre 2021 e maggio 2022, ha portato al sequestro di…
Si fa presto a dire sovranità alimentare. Secondo dati della Coldiretti, nel 2022 le importazioni di prodotti agroalimentari sono cresciuti…
Prime valutazioni tutto sommato positive da parte del mondo agricolo sulla manovra finanziaria 2023. Gli applausi più convinti arrivano dalla…
Nella nuova manovra 2023 da 35 miliardi di euro presentata dal governo della premier Giorgia Meloni non mancano le novità,…
A causa del caro prezzi più di un italiano su due (52%) ha tagliato il cibo a tavola in quantità…
Lo scorso 18 novembre si è tenuta a Bolzano, in occasione di Interpoma, la kermesse internazionale dedicata alla filiera delle…
Marcia indietro sul divieto totale dei fitofarmaci nelle “aree sensibili” e ritardo molto probabile di tutto il dossier. Sono questi…
L’arrivo dei buoni lavoro è importante nelle campagne dove occorre lavorare con la semplificazione burocratica per salvare i raccolti e…
È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto ISMEA-Qualivita: dopo…
Una strategia di difesa comune per l’emergenza flavescenza dorata che colpisce vigneti in pianura e in collina in tutte le…
“Siamo i primi a voler esercitare un ruolo primario nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, ma spesso le normative premiano…
Sono già centinaia gli agricoltori che hanno lasciato le campagne per il blitz di protesta nel centro della città in…
E’ entrato in vigore il 19 novembre il decreto Aiuti quater n. 176, recante “Misure urgenti di sostegno nel settore…
Nelle ultime ore il maltempo sta colpendo diverse zone d’Italia tra cui la Sardegna. In provincia di Oristano si sono…
Richiesto lo stato di calamità naturale per le grandinate che ad agosto e settembre 2022 hanno colpito le aree rurali…
Per aver dato in subappalto i “servizi di trasporto e di altro genere” a una società ritenuta riconducibile a un…
Botta e risposta tra Fabio Ciconte, direttore di Terra!, e Lorenzo Frassoldati, direttore del Corriere Ortofrutticolo, riguardo all’attacco alla IV…
“Misure urgenti per dare un supporto finanziario alle imprese, quali indennizzi e strumenti di sostegno al reddito e alla liquidità,…
Crescono i prezzi al dettaglio dei prodotti alimentari con aumenti record del 25,1% in un anno per le verdure, mentre…
“E’ quantomai urgente apportare un correttivo che renda più efficace l’applicazione del positivo e condivisibile impianto del decreto legislativo 198/2021…
A poche settimane dall’inizio della campagna dell’arancia Rossa IGP, l’omonimo Consorzio ha organizzato oggi a Catania, all’interno della prestigiosa location…
“Di fronte al cambiamento climatico che ha sconvolto l’ambiente e decimato i raccolti con un impatto devastante sull’intera filiera agroalimentare…
Si chiamerà “Fenice Spa”, e proprio come l’animale mitologico dovrà far rinascere dalle sue ceneri Bio-on, l’azienda di bioplastiche arrivata…
Siccità, rincari e crollo dei prezzi. Va in archivio un’altra annata no per la frutticoltura veneta, che segna qualche dato…
“Le esportazioni spagnole di frutta e verdura fresca hanno continuato la loro evoluzione positiva in valore, attestandosi a 9.242 milioni…
Un piano nazionale per “favorire la commercializzazione dei prodotti italiani, per meglio soddisfare la domanda di made in Italy”. A…
“Il settore agroalimentare rappresenta un vero e proprio patrimonio economico e politico, oltre che culturale e sociale, di cui Italia…
Il rincaro dei costi energetici che costa all’agricoltura pugliese 1,5 miliardi di euro pesa anche sul vertical farming che si…
Il prossimo 30 novembre sarà presentata dalla Commissione europea la bozza del nuovo regolamento in tema di imballaggi e rifiuti…