
Sembra una brutta storia senza fine quella che lega gli agricoltori ad alcuni consorzi di bonifica pugliesi. In attesa della…
Sembra una brutta storia senza fine quella che lega gli agricoltori ad alcuni consorzi di bonifica pugliesi. In attesa della…
Si accende il dibattito sui social in merito all’attacco sferrato alla IV Gamma a Geo, il programma Rai in cui…
Si è tenuto in questi giorni presso la Fondazione Agrion un incontro dedicato alla moria del kiwi per fare il…
Occorre emanare immediatamente il decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo…
Attivare misure tampone a contrasto dei rincari energetici da rendere strutturali in manovra, incentivare l’acquisto delle materie prime, nominare un…
Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione quest’anno produrre un ettaro di pomodoro è…
“Tolleranza zero verso chi pensa che in Italia gli esseri umani possano essere trattati come schiavi. Un ringraziamento alla compagnia…
Un incidente stradale, che ha coinvolto 5 braccianti africani nell’ottobre 2020, apre la strada ad una operazione anti-caporalato nel Foggiano.…
Il Consiglio Generale della Copagri, riunitosi nell’ambito del VI Congresso nazionale della Confederazione, svoltosi il 9 e 10 novembre alla…
Paolo De Castro (nella nomina) è il nuovo presidente di Filiera Italia. L’ufficializzazione della nomina è arrivata nell’ultimo consiglio di…
Il 2023 potrebbe essere l’anno decisivo per sbloccare le esportazioni di pere italiane in Cina. E’ il risultato della visita ispettiva per…
Il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo (nella foto) è stato eletto presidente della nona Commissione Industria, commercio, turismo,…
Mirco Carloni della Lega (nella foto) è stato eletto presidente della commissione Agricoltura della Camera. Marchigiano, 41 anni, sposato, con…
“L’agricoltura è tra i settori quest’anno hanno lamentato la mancanza di manodopera per i raccolti. Semplificare le procedure di reperimento…
“Esprimiamo un convinto apprezzamento per il lavoro svolto dall’onorevole Paolo De Castro che ha presentato un pacchetto di 122 emendamenti…
E’ Giovanni Gioia (nella foto) il nuovo presidente dei Giovani di Confagricoltura, succede a Francesco Mastrandrea. “Ringrazio per questa grande…
In Italia consuma verdura tutti i giorni solo un bambino su tre (31,3%) mentre ben il 7,8% dichiara di portarla…
“Non si tratta di una rivoluzione, ma dell’evoluzione di un sistema senza eguali nel mondo, che già funziona generando valore…
“La grave crisi energetica tuttora in atto è un’emergenza che attanaglia costantemente il settore primario, piegato da rincari senza precedenti…
“Non è più rinviabile la messa in campo di un serio e strutturato piano di programmazione su base pluriennale, che…
“La criminalità organizzata è entrata da tempo nel grande mercato agroalimentare pugliese, dove primeggiano le eccellenze del Made in Italy.…
Cambia la geografia della frutta italiana. Colture tipiche di un territorio si spostano più a sud e varietà tradizionali vengono…
“Uva da Tavola, una filiera sotto analisi ruoli, rapporti e responsabilità degli anelli della catena del valore”, questo il titolo…
Diversificazione colturale e riduzione degli input esterni sono stati i capisaldi del progetto H2020 DIVERFARMING, appena concluso dopo 5 anni…
“Diciamo stop a bonus e soluzioni tampone che servono solo a mitigare in parte e nel tempo i gravi disagi…
Il comparto agricolo, quello che in Basilicata rappresenta il settore economico trainante, vive una fase di stallo per la mancanza…
“Prendiamo atto molto favorevolmente dei controlli messi in campo dal Noras del Corpo Forestale della Regione Siciliana eseguiti all’interno del…
E’ crisi profonda in campagna, con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a…
In occasione del 35° anniversario di Agrofarma, l’Associazione nazionale delle imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, è stato organizzato…
“Il 2022 è stato un anno terribile per chi produce patate in Emilia-Romagna: i danni arrecati dagli elateridi hanno compromesso…
E’ allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che, se non riescono ad…
“Il nuovo nome, o meglio l’appendice al nome del ministero dell’Agricoltura voluta dal nuovoesecutivo formato da Giorgia Meloni, non è…
Dai furti alle estorsioni, dai danneggiamenti all’uccisione degli animali, la criminalità strisciante nelle campagne è un fenomeno grave che minaccia…
“Il biologico, settore in cui l’Italia è leader, è uno strumento fondamentale per uscire dalle diverse crisi che si assediano:…
Ciliegi in fiore in Puglia nella novembrata di Halloween, punta dell’iceberg di una natura in tilt con il caldo record…
Patrizio La Pietra e Luigi D’Eramo sono i nuovi sottosegretari al ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e forestale. E’ quanto deliberato…
“Ci auguriamo che la votazione del Programma di Lavoro Annuale 2023 per la promozione dei prodotti agricoli e alimentari, in…
Sta per arrivare la festa di Halloween, che ha ormai conquistato soprattutto i giovani. Migliaia di zucche di ogni forma verranno intagliate…
Con la prospettiva di una novembrata di Halloween con caldo record e assenza di pioggia sono a rischio le semine…
Assosementi augura buon lavoro al neoministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida. L’associazione che rappresenta le aziende sementiere italiane auspica…