
La soddisfazione, in linea generale, c’è, anche se, forse, “si poteva osare di più su certi punti”. Vincenzo Falconi (nella…
La soddisfazione, in linea generale, c’è, anche se, forse, “si poteva osare di più su certi punti”. Vincenzo Falconi (nella…
Il Copa e la Cogeca hanno accolto favorevolmente l’iniziativa della Commissione europea annunciata a Bruxelles di semplificare le norme e…
Le organizzazioni europee di produttori di ortofrutticoli beneficeranno di regole più semplici, oneri amministrativi ridotti e un maggior sostegno finanziario…
La nuova legge sul “caporalato”, approvata il 18 ottobre scorso, introduce nuove misure contro il lavoro nero e lo sfruttamento…
Insieme per promuovere la capacità di competere sui mercati, sostenere la redditività delle aziende agricole, incentivare l’innovazione. Parte con questi…
L’Unione europea finanzierà con quasi 31 milioni di euro i programmi italiani di distribuzione di frutta, ortaggi e latte nelle…
“Apprezzamento e condivisione per le affermazioni fatte in Aula dal ministro Martina sulla necessità di revisione della Politica agricola comune…
“Il nuovo quantitativo di mille tonnellate di prodotto che potranno essere ritirate dal mercato è una misura che senz’altro viene…
È stato firmato l’accordo di reciprocità tra Unione europea e Cile sulle rispettive norme e sistemi di controllo per quanto…
Nuovo importante passo in avanti nel percorso di riconoscimento dell’Organizzazione Interprofessionale del Pomodoro da Industria del Nord Italia. Gli assessori…
Italia in zona retrocessione sul fronte dei finanziamenti agricoli comunitari. Al 31 dicembre 2016 infatti è in fondo alla classifica…
L’Italia come porta di ingresso e di uscita per l’Europa e come “cerniera tra Europa occidentale e orientale” nell’ambito della…
Via libera all’export delle arance siciliane in Cina. L’annuncio è stato dato dall’assessore all’Agricoltura della Regione Sicilia Antonello Cracolici che…
È Gilbert Fossoun Houngbo (nella foto), ex primo ministro del Togo, il sesto presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo…
Il Parlamento Europeo ha appena approvato il Ceta, Comprehensive Economic and Trade Agreementr, riguardante il commercio dei prodotti tra l’Ue…
“Con il Ceta l’Unione europea fa un accordo con una potenza economica atlantica, mantenendo i suoi standard sanitari e ambientali…
Fruit Logistica funziona sempre di più confermandosi come fiera imprescindibile, ma le istituzioni sono assenti. Valentino Di Pisa (nella foto),…
L’aggregazione per Luca Braia (nella foto), assessore alle politiche agricole della regione Basilicata, è un chiodo fisso. “Solo così –…
Per l’attesissima 25ma edizione del Fruit Logistica di Berlino, che si è chiusa oggi, il Club Candonga® ha confermato la…
Nel corso dell’evento “Fruit&Veg on the beach”, tenutosi a Fruit Logistica il direttore di Assofruit Andrea Badursi (nella foto) ha…
“È bastata che una grande ondata di gelo colpisse agli inizi di gennaio paesi come Spagna, Francia e Italia per…
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Germania Sua Eccellenza Pietro Benassi e delle massime autorità di ICE e Regione Emilia Romagna,…
Il presidente della Federazione nazionale orticola di Confagricoltura Sandro Gambuzza (nella foto) chiede di dare subito accesso, attraverso apposita deroga…
Paolo De Castro (nella foto) è stato eletto questa mattina primo Vice-Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo. “Desidero ringraziare…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che l’Autorità di gestione del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale…
Rafforzare l’organizzazione dei produttori per avere più potere contrattuale nei confronti della Grande distribuzione; sviluppare incisive campagne promozionali e di…
“Il risultato fortemente auspicato da Agrinsieme è finalmente arrivato. Non ci sarà alcun indebolimento dei controlli sugli agrumi provenienti dai…
Dopo le dimissioni dell’ex premier Matteo Renzi, ieri si è costituito il nuovo governo guidato dal neo primo ministro Paolo…
Irpef azzerata, esenzione totale dei contributi previdenziali per tre anni agli under 40. Sono alcune delle novità della manovra inserita…
“Dal Rapporto 2016 emerge la straordinaria resilienza della nostra cooperazione. Siamo di fronte a un comparto che, a fronte di…
Il Mipaaf, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica il Cipe, Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, ha stanziato…
Assomela, insieme ad altre 40 società europee del settore agroalimentare, ha partecipato alla missione organizzata dal Commissario Europeo all’Agricoltura Phil…
I produttori di mele Italiani salutano con particolare soddisfazione la decisione della Direzione generale Agricoltura della Commissione Europea di riaffermare…
“Agea erogherà entro il 5 novembre 600 milioni di euro per gli anticipi Pac 2016, destinati a circa 450mila beneficiari”.…
Una delegazione della AREFLH guidata dalla Presidentessa Simona Caselli (nella foto) – assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, ha incontrato…
“Condividiamo le parole del ministro per le Politiche agricole Martina che – a Rosarno, dove ha presentato la legge sul…
Per trasferire il valore aggiunto della legalità al Made in Italy è necessario ora che l’importante approvazione della legge sul…
A Rosarno il Ministero delle Politiche agricole ha presentato la nuova legge sul Caporalato, approvata la settimana scorsa alla Camera.…
Meno tasse, più promozione e ricerca, coordinamento con la gdo, sviluppo dell’aggregazione, e soprattutto lotta al virus della Tristeza e…
Un provvedimento positivo nella parte in cui si rafforzano le norme penali di contrasto al fenomeno del caporalato, attraverso l’introduzione…