
Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di prorogare fino al 23 giugno 2017 le sanzioni applicate in risposta all’annessione della…
Il Consiglio dell’Unione Europea ha deciso di prorogare fino al 23 giugno 2017 le sanzioni applicate in risposta all’annessione della…
La Regione Emilia Romagna rilancia sulle misure agro-ambientali e prevede oltre 30 milioni di euro di risorse aggiuntive da qui…
La Commissione europea ha formalmente prorogato di un anno – dal 30 giugno 2016 al 30 giugno 2017 – le…
La revisione dell’Ocm, Organizzazione comune del mercato, del settore ortofrutta è il tema al centro di una lettera condivisa delle…
Il Progetto Life Climate changER, coordinato dalla regione Emilia Romagna con la collaborazione di partner rappresentativi di tutto il sistema…
Negli ultimi due anni l’embargo imposto dalla Russia ha inferto un duro colpo al comparto ortofrutticolo europeo. E nonostante le…
“Oggi è arrivato un segnale importante. Il ministero delle Politiche agricole ha rivolto un invito ai Mercati che ripaga gli…
La Regione Emilia Romagna diventa laboratorio europeo per la riduzione delle emissioni di gas serra di origine agricola e lo…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato sottoscritto l’accordo tra Mipaaf, Associazione bancaria italiana…
Nonostante ormai da quasi due anni sia inibito all’ortofrutta europea, il mercato russo continua a suscitare una forte attrattività agli…
Si è tenuta ieri a Parigi la 23esima riunione del Comitato misto di Ortofrutta italo-franco-spagnolo, composto dai principali rappresentanti del…
Dal Made in Italy al Made with Italy, per identificare le strategie e le chiavi di accesso al mercato russo…
“La Commissione Ue è pronta a prorogare le misure straordinarie di sostegno per il settore ortofrutticolo, se alla scadenza del…
L’aggregazione in Italia funziona, anche meglio che all’estero, ma si può fare meglio, facendo un salto di qualità. L’Ocm, Organizzazione…
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha preso parte alla riunione G7 dei Ministri dell’Agricoltura a Niigata, in Giappone, a…
L’annuncio ufficiale è arrivato. Simona Caselli rompe gli indugi e lancia la propria candidatura alla presidenza dell’Areflh. L’occasione per farlo…
“Dobbiamo capire se vogliamo essere davvero una colonna portante del sistema agroalimentare o essere semplicemente una nicchia. In Emilia Romagna…
Dal 18 al 21 aprile si è riunito a Ginevra il Gruppo di Lavoro per gli Standard di Qualità dei…
“Siamo una Regione che ha un potenziale incredibile ma dobbiamo seguire delle strategie. Non possiamo competere sulla quantità o sui…
Cresce la domanda di made in Italy e la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 60 milioni di euro per sostenere…
Si arricchisce ulteriormente il dibattito sulla cabina di regia dell’ortofrutta, tema riproposto dal direttore del Corriere Ortofrutticolo Lorenzo Frassoldati nel…
Si è svolto nel Comune di Roseto Capo Spulico (Cosenza) un incontro di carattere tecnico – conoscitivo tra l’Associazione Nazionale…
All’assemblea di Fruitimprese il presidente Marco Salvi (nella foto a fianco) ha rivolto diverse critiche all’azione del Governo e avanzato…
L’Europarlamento chiede alla Commissione europea di limitare a sette anni il rinnovo dell’autorizzazione del glifosato, il principio attivo più utilizzato…
L’Europarlamento boccia il sistema inglese dell’etichetta a ‘semaforo’ sugli alimenti e chiede di rimettere in discussione il fondamento scientifico dei…
Unione europea e Cile hanno trovato un accordo sul commercio di prodotti agricoli ‘bio’. I 28 Stati membri riconosceranno l’equivalenza…
“Il rischio che stiamo correndo è che per andare oltre la crisi, si vada oltre la PAC, con una lenta…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che ieri presso il Palazzo dell’Agricoltura, il Vice Ministro Andrea…
“Una cosa è informare il consumatore, un’altra è condizionarne le scelte e il sistema di etichettatura degli alimenti a semaforo…
È in corso di approvazione al Senato la legge contro lo spreco alimentare promossa dall’On. Chiara Gadda (Pd) che si…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che si è svolta ieri a Milano la presentazione del…
Sessanta milioni di euro per imprese più forti e competitive sui mercati. Il via libera a questo pacchetto di risorse…
“Accogliamo con favore e ottimismo l’intenzione di continuare con l’esperienza legata ai Progetti integrati di filiera (PIF): uno strumento che…
Sono 42 i tesori del ‘made in Italy’ che la Commissione europea intende difendere, nell’ambito dei negoziati del trattato commerciale…
C’è un lato oscuro nel settore agroalimentare italiano e quelle ombre arrivano direttamente sulle nostre tavole. Sono i frutti finali…
Secondo quanto riporta il sito web del Ministero dell’Agricoltura e della Tutela ambientale serbo, il ministro serbo Snezana Bogosavljevic Boskovic…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato firmato il Protocollo di intesa, monitoraggio e…
Dall’aumento della soglia degli aiuti ‘de minimis’ agli agricoltori a misure eccezionali per limitare la produzione, sono diverse le nuove…
Non solo la Francia ma anche l’Italia adesso ha una legge contro gli sprechi alimentari. Approda infatti lunedì alla Camera…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è partita la campagna di promozione e comunicazione “Il…