
A Rosarno il Ministero delle Politiche agricole ha presentato la nuova legge sul Caporalato, approvata la settimana scorsa alla Camera.…
A Rosarno il Ministero delle Politiche agricole ha presentato la nuova legge sul Caporalato, approvata la settimana scorsa alla Camera.…
Meno tasse, più promozione e ricerca, coordinamento con la gdo, sviluppo dell’aggregazione, e soprattutto lotta al virus della Tristeza e…
Un provvedimento positivo nella parte in cui si rafforzano le norme penali di contrasto al fenomeno del caporalato, attraverso l’introduzione…
La Commissione UE nell’ambito dei lavori del Gruppo di dialogo civile del settore ortofrutta svoltosi a Bruxelles – al quale…
“Ogni anno l’ortofrutta italiana rinuncia a 250 milioni di euro in Europa, incapace di intercettarli per colpa della mancata organizzazione…
Via libera alla legge contro il caporalato. Ad annunciarlo è il ministero delle Politiche agricole che ha annunciato l’approvazione del…
“Non condividiamo le valutazioni positive – comunicate dal sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico Ivan Scalfarotto agli europarlamentari italiani –…
La scorsa settimana, nell’ambito di una ristretta delegazione rappresentativa del sistema cooperativo ortofrutticolo italiano, il Presidente di Assomela e di…
È entrato in vigore il 10 ottobre scorso il discusso accordo di partenariato tra Unione europea e cinque Stati dell’Africa…
“Per l’ortofrutta occorrono politiche strutturali di lungo termine che siano funzionali ad accrescere il potere contrattuale dei produttori, avviare politiche…
Areflh, l’associazione con sede a Bordeaux in Francia, che dal 2008 riunisce le principali realtà europee produttrici di frutta e ortaggi,…
“La risposta del commissario europeo all’industria, mercato interno e imprese Elżbieta Bieńkowska (nella foto sotto) sul sistema di etichettatura ‘a semaforo’…
La giunta esecutiva di Confagricoltura – riunitasi per esaminare il disegno di legge in via di approvazione in materia di…
“Il disegno di legge presentato in Senato, primi firmatari i senatori Campanella e Bocchino, è un primo positivo segno di…
Il Ministero Tedesco per l’Alimentazione e l’Agricoltura ha dato il via ad un’iniziativa contro lo spreco alimentare attraverso l’elaborazione di…
Un aumento del 10% degli aiuti offerti agli agricoltori in seguito al veto imposto dalla Russia sulle importazioni di ortofrutta.…
“Ho votato contro perché credo nel libero commercio ma trovo che non può essere sempre l’agricoltura dei Paesi Mediterranei a…
“La negoziazione condotta dalla nostra amministrazione, assieme alla nostra ambasciata ad Ottawa, con le autorità fitosanitarie canadesi sta producendo gli…
“Le nostre preoccupazioni sono state comprese, ora speriamo di trovare la soluzione a problema”. Così Paolo De Castro (nella foto)…
Il Governo ha firmato un accordo con Alibaba per promuovere le eccellenze agroalimentari dell’Italia e combattere i falsi nel settore…
Nel corso della riunione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), presso la Presidenza del Consiglio, sono stati assegnati…
Qui sotto riportiamo finalmente un commento intelligente sulla vicenda Ttip aldilà dello sciocchezzaio dilagante su una vicenda che sembra lontana…
“I colloqui con gli Stati Uniti sono di fatto falliti perché noi europei, naturalmente, non dobbiamo soccombere alle richieste americane:…
La Regione Veneto ha stanziato 3 milioni di euro per consentire ai produttori di kiwi le cui coltivazioni sono state…
Il Mipaaf ha provveduto alla indizione della procedura di gara relativa alla fornitura e distribuzione di prodotti ortofrutticoli agli studenti degli…
“L’Australia dovrà rivedere la sua politica protezionista sul pomodoro se non vorrà mettere a rischio un futuro accordo di libero…
Una sempre più tangibile preoccupazione aleggia sul destino dei trattati di libero scambio TTIP e CETA che l’UE sta portando…
“Una buona legge che favorisce ed incentiva l’impegno delle imprese volto a ridurre lo spreco di prodotti alimentari ancora perfettamente…
Stop agli sprechi. Il Senato ha approvato definitivamente la legge per la limitazione degli sprechi alimentari. Tra gli obiettivi principali…
Il Senato ha approvato ieri il disegno di legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura.…
Nuove tecniche di irrigazione per preservare una risorsa sempre più preziosa; agricoltura conservativa per contrastare l’erosione dei terreni appenninici e…
Cinquecento milioni di euro per aiutare le aziende agricole e gli allevamenti da latte e contrastare la crisi dei mercati.…
“La decisione del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura dell’Ue di aumentare i prezzi di ritiro di mercato per i prodotti ortofrutticoli,…
In occasione del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea a Bruxelles, a cui ha partecipato tra gli altri Il ministro…
L’Argentina chiama, l’Emilia-Romagna risponde. L’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Caselli, e il presidente della provincia di Ravenna Claudio Casadio alla testa…
È stato approvato definitivamente ieri dal Senato il collegato agricoltura, già approvato alla Camera. “Un provvedimento fondamentale – dichiara il…
Per l’Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, il capolinea è vicino. Dopo ritardi e inefficienze nei pagamenti della Pac,…
Il Ttip, il trattato commerciale di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti finirà in un binario morto. A…
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali annuncia che è partita la campagna “Pesche e nettarine di stagione: qualità…
Il commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitas ha confermato che “verrà estesa” l’autorizzazione Ue al…