Il mensile di economia e attualità del settore ortofrutta
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • RSS

Chi siamo Inserzioni Contatti

Corriere ortofrutticolo
Menu
  • Attualità
    • Associazioni
    • Cronaca
    • Eventi
    • Politica
  • Aziende
    • Dalle Aziende
    • Le nostre iniziative
    • Personaggi
  • Distribuzione
    • Discount
    • GDO
    • Ingrosso
  • Estero
  • Fiere
  • Innovazione
    • E-commerce
    • Packaging
    • Tecnologie
  • Logistica
    • Porti
    • Trasporti
  • Prodotti
    • Biologico
    • Freschi
    • IV-V Gamma
    • Surgelati
  • Newsletter

Premiazione di Ernesto Fornari di Canova
Pubblicato il 31 gennaio 2018 di emanuele
Condividi Twitter Facebook Google+ LinkedIn Email

Leggi anche altri articoli correlati

  • 5 marzo 2021 0

    MERCATO DI LUSIA, FEBBRAIO “FUORI DAGLI SCHEMI”

    Febbraio è stato un mese fuori dagli schemi a livello meteorologico, caratterizzato da giornate non tanto…

  • 5 marzo 2021 0

    CALIFORNIA PRUNE BOARD A CAPO DEL PROGETTO SU BARRIERE NON TARIFFARIE PER FRUTTA SECCA E A GUSCIO

    In qualità di leader mondiale per l’export di prugne, il California Prune Board sta affrontando…

  • LA SPREMUTA

    LA SPREMUTA

    ORMAI ogni giorno è il giorno di qualcosa, del gatto, del suolo, del bacio, del libro, del pianeta, degli oceani… ci manca solo il giorno degli amministratori di condominio e dei nanetti in gesso da giardino. Lo scorso 27 febbraio è stata la giornata mondiale della lentezza. Non ce ne siamo accorti, ma la pubblica amministrazione italiana ha festeggiato. *

  • Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Linkedin
  • L’assaggio

    • MANDARINO TANG GOLD, UN SAPORE CHE PIACE, UNA CONFEZIONE CHE CONVINCE: 3,8/5

      Una bella confezione in cartoncino di colore arancio da 1 kg ci ha spinto ad acquistare e a proporre al nostro staff di assaggio il… Continua

  • Le nostre iniziative

    • 2 marzo 2021 0
      MELA, LE NUOVE TENDENZE ITALIANE E MONDIALI IN ITALIAN APPLES 2021
    • Top della settimana
    • Top del mese
      • 2 marzo 2021 STIPENDI DG, BILANCI IN DISORDINE, POCHI CONTROLLI: LA CORTE DEI CONTI FA A PEZZI L’AGEA
      • 3 marzo 2021 DISTRETTO AGRUMI DI SICILIA, 10 AZIENDE PIONIERE SPERIMENTANO LA BLOCKCHAIN
      • 4 marzo 2021 FRAGOLE, DI BARBARO (MATERA): “MERCATI REATTIVI MA SERVE LAVORARE SUI PACKAGING SOSTENIBILI”
      • 15 febbraio 2021 LA GERMANIA RITIRA DAL MERCATO LE ARANCE SPAGNOLE: TROPPI RESIDUI CHIMICI
      • 2 marzo 2021 STIPENDI DG, BILANCI IN DISORDINE, POCHI CONTROLLI: LA CORTE DEI CONTI FA A PEZZI L’AGEA
      • 3 marzo 2021 DISTRETTO AGRUMI DI SICILIA, 10 AZIENDE PIONIERE SPERIMENTANO LA BLOCKCHAIN
    • FOTOGALLERY

      • Protagonisti 2020 – Genova, 24 gennaio 2020

    • Sfoglia ora l’ultimo numero della rivista!


    • Sfoglia ora
      il supplemento
      in inglese dedicato
      alle mele

    • Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Linkedin
    • IL CORRIERE ORTOFRUTTICOLO

      Corriere Ortofrutticolo, nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987, è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano, affermatosi negli anni come rivista “di filiera”.

    • GEMMA EDITCO SRL

      GEMMA EDITCO SRL
      Via Fiordiligi, 6 - 37135 Verona
      Tel: +39 045.8352317
      Email: segreteria@gemmaeditco.it
      P.Iva 01963490238

    © Gemma Editco Srl – Privacy Policy – Cookies Policy