Il mensile di economia e attualità del settore ortofrutta
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
  • RSS

Chi siamo Inserzioni Contatti

Corriere ortofrutticolo
Menu
  • Attualità
    • Associazioni
    • Cronaca
    • Eventi
    • Politica
  • Aziende
    • Dalle Aziende
    • Le nostre iniziative
    • Personaggi
  • Distribuzione
    • Discount
    • GDO
    • Ingrosso
  • Estero
  • Fiere
  • Innovazione
    • E-commerce
    • Packaging
    • Tecnologie
  • Logistica
    • Porti
    • Trasporti
  • Prodotti
    • Biologico
    • Freschi
    • IV-V Gamma
    • Surgelati
  • Newsletter

OrtofruttaPreview_171_DSC_0160

Pubblicato il 31 gennaio 2020 di emanuele
Condividi Twitter Facebook Google+ LinkedIn Email

Leggi anche altri articoli correlati

  • 16 aprile 2021 0

    INCHIESTA SUL FUTURO: INTERVENGONO CALVINI, DONNARUMMA, GIULIANO, GUERNELLI, GUERRA E MERCURI

    Prosegue, con le risposte di altri sei personaggi, la nostra inchiesta sul futuro, la cui…

  • 16 aprile 2021 0

    FRAGOLE E ASPARAGI, CAMPAGNA A PIENO REGIME: “OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO”

    Nonostante il maltempo che negli ultimi giorni si è abbattuto sulla nostra penisola, la campagna…

  • LA SPREMUTA

    LA SPREMUTA

    CONCLUSO il negoziato per l'esportazione di riso italiano in Cina: l'ambasciata italiana a Pechino ha comunicato che tutte le riserie italiane che avevano fatto richiesta di esportare, sono state autorizzate dalle autorità cinesi competenti. Ottimo risultato, ma quanto riso da risotto venderemo ai cinesi? Intanto mele, pere, uva da tavola restano in lista di attesa. *

  • Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Linkedin
  • L’assaggio

    • BONITA BIO, QUANDO L’ASPRO DÀ UNA NOTA DI SORPRENDENTE FRESCHEZZA: 3,9/5

      Succosa e croccante, aromatica con una nota aspra. Biologica. E’ nata incrociando la rustica Topaz e la dolce Cripps Pink e il risu… Continua

  • Le nostre iniziative

    • 2 marzo 2021 0
      MELA, LE NUOVE TENDENZE ITALIANE E MONDIALI IN ITALIAN APPLES 2021
    • Top della settimana
    • Top del mese
      • 12 aprile 2021 L’AMARO SFOGO DI DE PONTI: “ASSISTIAMO AL LENTO LOGORIO DELLE ASSOCIAZIONI AGRICOLE”
      • 14 aprile 2021 LA RICETTA DI BILL GATES E L’AUMENTO DELLE MATERIE PRIME CHE SI ABBATTE ANCHE SULL’ORTOFRUTTA
      • 15 aprile 2021 NOSTRA INCHIESTA SUL FUTURO. SERVE UN CAMBIO DI ROTTA
      • 22 marzo 2021 GELATE IN EMILIA ROMAGNA, FALCIDIATE LE DRUPACEE: “DANNI ANCHE DEL 100%”
      • 25 marzo 2021 CAROTE, CONSORZIO DI ISPICA VERSO IL RESIDUO ZERO
      • 23 marzo 2021 MAXI FRODE SU SUCCO DI MELA BIO CONTAMINATO DESTINATO ANCHE AI BAMBINI
    • FOTOGALLERY

      • Protagonisti 2020 – Genova, 24 gennaio 2020

    • Sfoglia ora l’ultimo numero della rivista!


    • Sfoglia ora lo speciale in inglese dedicato alle mele

    • Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Linkedin
    • IL CORRIERE ORTOFRUTTICOLO

      Corriere Ortofrutticolo, nato negli anni Sessanta e acquisito da Gemma Editco nel 1987, è lo storico mensile di informazione economica e commerciale del settore ortofrutticolo italiano, affermatosi negli anni come rivista “di filiera”.

    • GEMMA EDITCO SRL

      GEMMA EDITCO SRL
      Via Fiordiligi, 6 - 37135 Verona
      Tel: +39 045.8352317
      Email: segreteria@gemmaeditco.it
      P.Iva 01963490238

    © Gemma Editco Srl – Privacy Policy – Cookies Policy