
Clima tropicale e difficoltà logistiche legate al Covid: la campagna 2020 del pomodoro di Apo Conerpo, l’Organizzazione di Produttori di…
Clima tropicale e difficoltà logistiche legate al Covid: la campagna 2020 del pomodoro di Apo Conerpo, l’Organizzazione di Produttori di…
L’Assessore all’Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna, Alessio Mammi, ha incontrato oggi i rappresentanti dell’OI pomodoro…
La visita alla filiera del pomodoro da industria del Nord Italia dell’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna Alessio Mammi è…
“È durante la tempesta che conosciamo il navigatore – dichiara, parafrasando le parole di Seneca, il presidente dei produttori di…
Con un’apposita circolare, il Ministero delle Politiche Agricole ha autorizzato le Organizzazioni di Produttori ortofrutticole ad attivare, su richiesta, l’intervento…
Tutte le OP (Organizzazioni di produttori) e le Imprese di trasformazione dell’area Nord Italia si sono riunite per confrontarsi sulla…
Italia Ortofrutta – Unione Nazionale ed il CREA (CREA-OF) – responsabile scientifico della ricerca – stanno organizzando analogamente a quanto…
L’Italia è il secondo produttore mondiale di pomodoro da industria, dopo gli Stati Uniti, con il 13% dell’output globale e…
Storica eccellenza dell’agroalimentare made in Italy, la filiera del pomodoro da industria sconta tuttavia un livello reputazionale inadeguato su cui…
La Regione Emilia-Romagna interviene a sostegno delle Organizzazioni di Produttori (OP) del pomodoro da industria chiedendo l’attivazione straordinaria del ritiro…
Il pomodoro da industria si liquiderà a 105 euro/tonnellata per il tondo e a 115 euro/tonnellata per il lungo: un…
Princes Industrie Alimentari, società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro, ha…
Falliti i molteplici tentativi tra Organizzazioni di Produttori e industrie per il raggiungimento dell’accordo sul prezzo di riferimento per la…
Con l’allestimento dell’ultimo dei tre campi sperimentali si aprono completamente le porte alle prove relative alla seconda annualità 2020 del…
“Resta ferma e convinta la richiesta agricola di rivedere in modo concreto e definitivo il prezzo da riconoscere ad un…
Salta il tavolo di trattativa per la contrattazione del pomodoro da industria nel Bacino Centro Sud, composto dalla delegazione dell’Anicav,…
Si riduce la quantità di materia prima destinata alla produzione di concentrati ed aumenta quella destinata alle polpe, mentre nella…
Il prezzo non è giusto. FederBio e AssoBio dicono insieme no all’accordo quadro sul prezzo di riferimento del pomodoro da…
“Servono certezza nella programmazione e un clima di condivisione e di massima trasparenza all’interno della filiera per rilanciare la produzione…
Princes Industrie Alimentari, società che gestisce a Foggia il più grande stabilimento in Europa per la trasformazione del pomodoro, ha…
“Centrare la programmazione 2020 del Pomodoro da Industria nel Nord-Italia. Obiettivo: 30-35mila ettari di superficie coltivata e resa minima di…
Nell’ultimo anno sono stati generati interventi per un valore complessivo di 615mila euro a favore di tutta la filiera grazie…
L’Italia è il primo produttore Ue di pomodoro da industria e nel Nord Italia nella campagna 2019 si sono prodotti…
Un fatturato di 2,6 miliardi di euro l’anno, di cui 1,4 derivanti dall’export: i prodotti italiani che raggiungono i mercati…
Presentati oggi, in occasione del “Tomato Day”, svoltosi a Parma nell’ambito del Cibus Tec, i dati mondiali della trasformazione del…
Si stanno consegnando proprio in queste ore gli ultimi carichi di pomodoro da industria nel Nord Italia. Entro fine settimana…
Un investimento da 7 milioni di euro per un moderno impianto con una potenzialità da 55 milioni di pezzi all’anno,…
Si sta concludendo il primo anno di attività del progetto biennale di ricerca applicata “Tecniche agronomiche innovative per elevare il…
Grazie alle innovazioni e alle moderne tecnologie rese disponibili dall’agricoltura 4.0, dopo due anni di studi e sperimentazioni, il Consorzio…
Monitorare dall’alto i campi, con le immagini del satellite dell’Agenzia spaziale europea, per migliorare la gestione della produzione del pomodoro…
Gli Its sono dei percorsi di alta specializzazione tecnologica in grado di rispondere alla domanda di personale qualificato delle imprese…
Si prospetta un anno difficile per le industrie italiane della trasformazione del pomodoro: le cattive condizioni climatiche di maggio e…
L’OI pomodoro da industria Bacino Centro Sud Italia, in collaborazione con Anicav, sta portando avanti un importante progetto finalizzato a…
Il cambiamento climatico colpisce duramente il pomodoro da industria. A metterlo in evidenza i dati dell’OI Pomodoro da industria del…
Pesano ancora incognite sulla campagna di trasformazione del pomodoro 2019 che è partita in ritardo di circa 10 giorni al…
I cambiamenti climatici rovesciano la raccolta del pomodoro in Italia con il Nord che parte prima e anticipa il Sud…
In uno scenario di generale difficoltà e proprio nel cuore dell’area dalla quale deriva il maggior indotto per la lavorazione…
Anicav, nell’ambito del progetto di promozione del pomodoro finanziato dall’Unione Europea a valere sul Reg. 1144/2014, dopo la positiva accoglienza…
Con la chiusura dell’accordo del pomodoro da industria centro sud (leggi news) si realizza di fatto una disparità economica tra…
Raggiunto l’accordo per il pomodoro da industria del centro e sud Italia. Il problema che preoccupa adesso i produttori, sono…