
In Spagna il camion rimane il mezzo principale per raggiungere i vari mercati europei, principali destinazioni dell’export dell’ortofrutta spagnola. In…
In Spagna il camion rimane il mezzo principale per raggiungere i vari mercati europei, principali destinazioni dell’export dell’ortofrutta spagnola. In…
Assologistica esprime grande soddisfazione per la storica decisione di ieri del Senato che a larga maggioranza ha approvato, per la…
È stato un primo trimestre da record, quello di quest’anno, per il porto di Trieste, in crescita del 19,58% (per…
Stamane è stata firmata la convenzione tra A.P.G.O. Fedagro Torino, C.A.A.T. e Postalcoop, azienda leader nel settore dell’outsourcing, che collabora…
È operativa la seconda area di scambio presso il Container Terminal di Vado Ligure, tra i terminal tecnologicamente più avanzati…
Livorno scommette sul business dei prodotti freschi e surgelati, a partire dall’ortofrutta. La comunità portuale livornese a Berlino ha presentato…
Pronta a partire l’operazione di fusione dei porti di Anversa e Zeebrugge (Bruges), i due più grandi porti del Belgio…
Il gigante tedesco dei discount Lidl, appartenente al Gruppo Schwarz, il quinto più grande rivenditore al mondo, intende battezzare una compagnia…
Lo scioglimento dei ghiacci artici potrebbe costare caro al porto di Genova in termini di traffici che rischierebbero una contrazione.…
Per il secondo giorno consecutivo il palco del Village monopolizza l’attenzione al centro del padiglione 4.2 di Fruit Logistica. Le…
Il porto di Trieste punta sul fresco. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato a Fruit Logistica…
Un polo logistico nazionale con diverse infrastrutture su tutto il territorio nazionale per garantire un approvvigionamento più sicuro e sostenibile…
Atlante – azienda di Bologna che opera nel settore della grande distribuzione alimentare come partner strategico a cui si affidano…
Nell’ambito del programma Green Ports, collegato al Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza e voluto dal Ministero della Transizione Ecologica,…
Buona la prima per Letexpo, la fiera dedicata a trasporti e logistica sostenibili, alla prima edizione, tenutasi alla Fiera di…
Al via in Cina i test sul primo aeroporto nazionale destinato esclusivamente alla movimentazione di merci. Un aereo cargo ha…
Un lasciapassare per l’ortofrutta che ha già varcato il mare e attualmente giace bloccata nei porti sardi e per la…
In seguito all’invasione dell’Ucraina, la danese A.P Møller-Maersk, colosso della logistica portuale, sta pensando di vendere la sua partecipazione del…
I dati pubblicati sul sito di Assoporti, l’associazione dei porti italiani, segnano un 2021 in crescita per i traffici complessivi…
Il paventato stop dell’autotrasporto italiano, proclamato aper oggi, lunedì 14 marzo, dalle aziende di autotrasporto a livello nazionale “per causa…
Sciopero dei camionisti lunedì 14 marzo. Ad annunciarlo è Trasportounito, l’associazione italiana degli autotrasportatori professionisti, che sul suo sito scrive…
Trasporti via mare, il Corriere Ortofrutticolo fa il punto della situazione con Riccardo Martini (nella foto), amministratore delegato di DCS…
Tanti progetti in itinere e un sogno, l’internazionalizzazione, che potrebbe presto diventare realtà grazie alla vicinanza a uno dei porti…
“Andando avanti così rischiamo di fermarci tutti”. È l’allarme del presidente di Fai-Confcommercio Trentino, Andrea Pellegrini, dopo che il prezzo…
Lo scorso anno il porto di Ravenna ha movimentato un traffico record di quasi 27,1 milioni di tonnellate di merci,…
I prezzi del gasolio e del gas naturale continuano ad aumentare e stanno colpendo duramente l’autostrasporto, per il quale il…
Il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021 è stato il sesto semestre consecutivo di aumento delle tariffe dell’autotrasporto…
Il gruppo Grendi che opera nel settore dei trasporti ha chiuso il 2021 con un un fatturato di 68,9 milioni,…
Il porto di Trieste nel 2021 ha avviato un forte recupero sul primo anno della pandemia, con volumi totali in…
Il traffico complessivo di merci nei porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale si attesta per il…
I crescenti costi dell’energia stanno avendo un pesante impatto anche sulle aziende italiane del settore trasporti e magazzinaggio. Assologistica lancia…
Il nuovo anno per il porto di Gioia Tauro inizia con la riconferma del primato nazionale nel settore del transhipment,…
Nuovo record per il trasporto ferroviario container nel porto di La Spezia, che registrando un incremento del 12% dei teu…
Con un bilancio di oltre 7 milioni di container il porto marocchino di TangerMed consolida il trend di crescita per…
Unire Verona a Padova con l’alta velocità significa aggiungere il tassello mancante alla modernizzazione del Nord del Paese. Quella fettuccia…
La fine del 2021 e l’inizio del nuovo anno sono all’insegna delle criticità e della congestione per il Psa Genova…
Sollecitata più volte da diverse associazioni di categoria (di spedizionieri, caricatori e operatori portuali), una presa di posizione pubblica da…
Giovedì 16 dicembre scatta lo sciopero generale di otto ore indetto da Cgil e Uil per i lavoratori sia pubblici…
Su un totale di 629.000 tonnellate di prodotti spediti da Conserve Italia nel 2020 tra Italia ed estero, il 22%…
Segnali positivi dai principali porti asiatici, in cui si sta attenuando la congestione di navi negli scali, mentre nei porti…