
Per il sistema portuale di Genova, Savona e Vado ligure è stato un aprile da record nella movimentazione dei container,…
Per il sistema portuale di Genova, Savona e Vado ligure è stato un aprile da record nella movimentazione dei container,…
Bruxelles mercoledì scorso ha lanciato lo “scudo” per difendere le aziende europee dalle scalate di attori stranieri sussidiati dagli Stati…
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili è intervenuto con una nota per fare definitivamente chiarezza su quanti e…
Si rafforza il collegamento ferroviario tra il Porto di Trieste e Norimberga. Il servizio partito lo scorso novembre, che congiunge…
“Credo fermamente che la ripartenza passerà in maniera consistente dai porti e dobbiamo ripartire velocemente, come purtroppo velocemente ci siamo…
Le città belghe di Anversa e Bruges (Zeebrugge) hanno raggiunto un accordo per unire i loro rispettivi porti. Questo accordo…
Un accordo per lo sviluppo di un primo collegamento ferroviario tra il Porto di Trieste e l’Interporto di Pordenone, che…
La crescita, confermata anche nel 2020, dell’export ortofrutticolo spagnolo deve fare riflettere il settore della IV Gamma, se si considera…
Per il sistema portuale di Genova, Savona e Vado Ligure ottobre si chiude con 5.211.723 tonnellate di merci movimentate, il…
Settembre segna ancora un calo per i traffici dei porti di Genova, Savona e Vado Ligure che chiudono a -22,3%.…
Nuovo servizio per il Container Terminal di Vado Gateway, la più importante infrastruttura portuale realizzata in Italia negli ultimi decenni…
Il porto di Koper – Capodistria ha avviato importanti lavori di costruzione per l’ampliamento della parte meridionale del Molo Uno. La prima…
È stato firmato dal Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Marcello Minenna, e dal Capo Dipartimento per i trasporti…
Nel primo trimestre di quest’anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Rotterdam ha registrato un calo del 9,3%,…
Prosegue il percorso di crescita del nuovo terminal container di Vado Gateway, la più importante infrastruttura portuale realizzata in Italia…
Da questa prima settimana di marzo, e per alcune settimane, gli effetti della netta riduzione dell’export di container dalla Cina…
Avvio dell’operatività per il nuovo terminal container di Vado Gateway, la più importante infrastruttura portuale realizzata in Italia negli ultimi…
Soddisfazioni anche dal punto di vista commerciale per Vado Gateway. La nuova piattaforma si è infatti già assicurata – a…
Il porto di Trieste resterà italiano. Ma il memorandum d’intesa firmato a Shanghai tra l’Autorità portuale del Mare Adriatico Orientale…
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e il colosso cinese China Communications Construction Company (CCCC), hanno siglato a…
In dirittura di arrivo il progetto di Zona Logistica Speciale (ZES) del porto di Civitavecchia in cui la Regione Lazio…
Il Comitato di pianificazione e sviluppo portuale (ESAL), l’organismo del Ministero greco del Trasporto marittimo e delle politiche insulari incaricato…
I dati del primo semestre 2019 o comunque del secondo trimestre dell’anno, relativamente alla movimentazione delle merci, a partire dai…
Un comunicato stringato dà notizia del cambio della guardia alla presidenza del Mercato di Genova. La presidenza è passata oggi…
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha reso noto che in giugno il traffico dei container movimentato dal…
Quella che un tempo era considerata la fine del mondo, Tangeri, con le sue colonne d’Ercole, si avvia a diventare…
Piano di espansione all’orizzonte per il piccolo porto occitano del Comune di Port-Vendres. Con un investimento di alcune centinaia di…
Il 12 dicembre prossimo entreranno in attività i primi 450 metri lineari di banchina del nuovo container terminal Vado Gateway…
Tra cinque mesi il porto di Barcellona si connetterà alla Silk Belt Road, entrando in uno dei quattro corridori ferroviari…
La striscia dei bilanci in utile di Società Gestione Mercato, da quando la struttura si è spostata a Bolzaneto, prosegue…
Due accordi sui porti sono stati firmati il 23 marzo a Villa Madama tra Italia e Cina, alla presenza del…
Aumentare le relazioni ferroviarie con il Centro-Est Europa e rafforzare i collegamenti con la rete ferroviaria europea per promuovere lo…
Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Barcellona è diminuito del 7% essendo ammontato a 5,12 milioni…
Sospensione dei licenziamenti e investimenti pari a 120 milioni di euro per portare la capacità operativa del porto di Gioia…
Nel 2018 il porto di Rotterdam ha stabilito il proprio nuovo record annuale storico di traffico delle merci avendo movimentato…
La società terminalista turca Yilport si è aggiudicata la gestione del Molo Polisettoriale del porto di Taranto e adesso le…
Un gruppo di lavoro interistituzionale per incrementare ulteriormente il traffico merci dal porto di Civitavecchia e il Car, Centro agroalimentare…
Un 2018 da record per il Porto di Trieste. Un anno caratterizzato da una costante crescita per l’Autorità di Sistema…
“Il 2018 per il porto di Genova si chiude sostanzialmente alla pari con il 2017” anticipa il presidente dell’Autorità di…
Il porto di Venezia, che proprio un anno fa aveva esordito sulla piazza internazionale di Berlino, alla fiera Fruit Logistica,…