Bellissime come star le insalate Cappuccia e Gentile di Lusia IGP che hanno partecipato al concorso annuale organizzato tra i produttori. Ne sono stati presentati ed esposti campioni eccezionali che confermano la vocazione orticola del territorio, ma soprattutto la grande professionalità raggiunta dai coltivatori e il livello di qualità dei prodotti.
La commissione nominata da Venice Newport Container and Logistics ha concluso la gara per lo studio del layout di massima del terminal portuale d’altura di Venezia posizionato 8 miglia al largo della Bocca di Malamocco al porto di Venezia, dei suoi collegamenti con i terminal di terra e del layout e del modello di gestione del terminale a terra a Marghera.
Coop Adriatica acquisirà da fine agosto 8 piccoli supermercati Plenty Market. È quanto prevede l’intesa appena siglata dalla Cooperativa di consumatori con Albrea srl e Bodal srl, le società che detengono i negozi: 5 punti vendita si trovano nel centro di Bologna, uno a San Lazzaro, uno a Imola e uno a Ravenna. Tutti i supermercati assumeranno l’insegna InCoop entro la fine del 2011.
L’assemblea del distretto del pomodoro da industria del Nord Italia ha “dato l’ok al documento di autotutela nel primo anno di regime di disaccoppiamento totale dei contributi europei”. Lo precisa la Provincia di Piacenza, in una nota sul tavolo di lavoro per l’elaborazione delle regole riunito a Tomato World, la kermesse organizzata a Gariga di Podenzano (Piacenza).
Si fa sempre più pesante per i produttori italiani la crisi del mercato della frutta estiva, in particolare pesche e nettarine, causata dal calo dei consumi, dall’allargamento della forbice tra il prezzo all’origine e al consumo e da una scarsa trasparenza nelle politiche commerciali attuate dalle grandi catene della distribuzione organizzata.
"Benché approvata ed entrata in vigore da pochi anni (2007/2008), la nuova Organizzazione Comune di Mercato (OCM) dell’ortofrutta della Unione Europea si è rivelata assolutamente inadeguata a far fronte alle crisi di mercato che caratterizzano prodotti frutticoli deperibili come pesche, nettarine e susine". A sostenerlo è Copagri Emilia Romagna.
Il gruppo Roberto Abate, associato al gruppo distributivo Selex, ha inaugurato nei giorni scorsi un nuovo Super “A&O” a Catania, in viale Vittorio Veneto 60. Il supermercato si sviluppa su 1.000 metri quadrati di superficie coperta, per 660 metri quadri di superficie netta di vendita. Dispone di 4 casse ed è dotato di un parcheggio di 20 posti auto.
Risale al 1959 la prima grave crisi frutticola in Italia quando i commercianti lasciarono le pesche nei campi dei produttori. Da quella crisi nacquero, negli anni seguenti, le Cooperative ortofrutticole a difesa e per la valorizzazione del prodotto dei Soci. Con lo svilupparsi della produzione ortofrutticola e della concorrenza sui mercati, le crisi di settore diventarono cicliche (ogni 5/6 anni).